logo ciclabili siciliane

flixbus in sicilia

la compagnia leader di trasporto su gomma sbarca in Sicilia, ecco le novita!
fonte: flixbus.com

Esiste una compagnia di trasporto su gommma presente in 28 paesi europei oltre che negli Stati Uniti, conta oltre 2000 destinazioni ed effettua 300.000 corse giornaliere con un totale di oltre 10 milioni di passeggeri. Come si chiama? Flixbus!

 

La vera novità però è che questa compagnia, finalmente, dal 3 dicembre sbarca in Sicilia portando una bella ventata di novità. Collegherà infatti non solo Palermo, Catania, Agrigento, Enna e Messina con alcune città italiane ma anche altre località importanti per il turismo in Sicilia come Cefalù, Comiso, Lentini, Milazzo, Modica, Taormina.

 

Quali saranno i vantaggi per i siciliani e per i turisti che vogliono visitare la nostra isola che, negli anni, ha perso tanta competitività a causa dell’inefficienza del sistema dei trasporti aerei e ferroviari?

Chi ha messo il piede fuori dalla Sicilia almeno una volta negli ultimi 7 anni, avrà visto questi coloratissimi bus in giro per le principali città europee esulle autostrade da Budapest a Basilea, passando per Barcellona.

 

Inoltre, chi ha avuto l’occhio attento avrà notato che spesso, sul portellone posteriore è montata la rastrelliera per le bici, ma i vantaggi non finiscono qui! Una corsa con Flixbus è facile da prenotare attraverso la app oppure sul sito e può essere modificata o cancellata fino a 15 minuti prima della partenza. 

 

Come se non bastasse, basta andare sul sito e controllare il prezzo dei biglietti per rendersi subito conto di quanto sia competitivo il prezzo rispetto a quello del trasporto aereo o ferroviario o di altre compagnie di bus. Se considerate anche che a bordo si può gratuitamente usufruire di wi-fi, poltrona reclinabile, prese di corrente, wc….non ci sono proprio ragioni per non prendersi un flixbus!

una rivoluzione che potrebbe favorire la diffusione del cicloturismo in sicilia

Secondo noi, proprio la possibilità di imbarcare le bici nella rastrelliera posteriore oppure di trasportarla nella stiva all’interno di una sacca, rende Flixbus un alleato importante per chi vuole fare cicloturismo in Sicilia. Fino ad oggi siamo stati svantaggiati da un sistema ferroviario assolutamente inefficiente che spesso non consente di trasportare la bici sui treni (come il tristemente famoso caso di Trapani).

 

Con Flixbus la speranza è che questa situazione cambi e che si possa cominciare a ragionare in termini di promozione del territorio sia per chi viaggia in bici che per le migliaia di pellegrini che ogni anno giungono in Sicilia a percorrere le Vie Francigene di Sicilia ed in particolare la Magna Via Francigena.

 

In una società smart non si può continuare a ragionare in termini di botteghino e di biglietto da acquistare a bordo oppure davanti ad un impiegato annoiato e sgarbato perchè “tanto ha il posto statale a vita”. Nella società delle recensioni e del passaparola social, il premio arriva solo se sei efficiente, economico e soprattutto smart! Flixbus ha dimostrato in pochi anni di avere tutte queste caratteristiche e quindi è una compagnia vincente.

confortevole

a bordo non manca proprio nulla

prezzo

prezzo concorrenziale rispetto a treni e arei

bike-friendly

è possibile trasportare la bici

ovunque

oltre 1800 destinazioni in Europa

Flixbus in Europa copre oltre 1800 destinazioni

Altri articoli dal nostro blog

Cicloturismo
Ciclabili Siciliane

No Mafia Tour in bici a Palermo

L’arte è un antidoto contro la mafia e tutte le altre organizzazioni criminali. Ecco un tour in bici a Palermo per vedere i più bei murales e i punti più importanti per la storia della lotta antimafia.

Leggi Tutto »

Altri itinerari e viaggi

Le nostre bici a noleggio in sicilia

i bike hotels in sicilia

Ostello
Ciclabili Siciliane

Sanvito Hostel Ragusa

Sanvito Hostel è la struttura bike friendly ideale per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione in bici in una delle destinazione più famose della Sicilia, a due passi dai luoghi in cui sono ambientate le avventure del Commissario Montalbano.

Leggi Tutto »

compila il forum di contatto