Ciclabile di Poggibonsi: puntine da disegno, incidente o sabotaggio?


Ciclabile di Poggibonsi: puntine da disegno, incidente o sabotaggio?

il 10 settembre 2018 sulla pista ciclabile e pedonale fra Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa i ciclisti, i pedoni e i proprietari di animali domestici al passeggio, hanno avuto un’amara sorpresa, l’hanno trovata cosparsa di puntine da disegno.
Una brutta esperienza davvero per gli appassionati di bicicletta e per gli animali che sgambettavano sull’ex tracciato ferroviariario ora pista ciclo-pedonale. Qualcuno ha infatti gettato alcune decine di puntine da disegno nell’area vicino il cimitero (nel territorio di Poggibonsi) all’intersezione tra via San Gimignano e via dei Cipressi.
Gli sfortunati ciclisti che hanno dovuto riparare le diverse forature alle gomme hanno detto che non erano due o tre, ma un vero e proprio tappeto. Del fatto è stata informata la Polizia municipale di Poggibonsi.
Per la prima volta dalla sua inaugurazione, del 19 novembre 2011, la pista ciclopedonale è stata oggetto di un atto vandalico volto ad impedire il passaggio di ciclisti, passanti o animali domestici.

Il percorso ciclo-turistio fra Poggibonsi e colle val d’elsa è stato realizzando riutilizzando una linea ferroviaria in disuso dal 1987
Sono sette i chilometri di pista ciclopedonale realizzati sul tracciato della vecchia ferrovia che univa Colle di Val d’Elsa a Poggibonsi. Il vecchio tracciato è ormai in disuso dal 1987 e torna a vivere ed essere utile alle comunità locali e ai turisti che la vogliano usare per visitare i due borghi. L’infrastruttura è stata realizzata dalla Regione Toscana attraverso i fondi comunitari Por Creo destinati ai Piani Integrati di Sviluppo Urbano e Sostenibile (PIUSS) nel contesto del PIUSS ”Città di Città AltaValdelsa”.

Unisce due borghi dall’innegabile fascino
La pista ciclo pedonale è molto amata sia dai residenti che dai turisti di passaggio anche perchè unisce due borghi toscani dall’innegabile fascino consentendo sia delle divertenti passeggiate domenicali per i gitanti e i residenti che il transito per i cicloturisti che intendano attraversare questa area della Toscana, una delle regioni più famose e più amate nel mondo.
Altri itinerari e viaggi

Il Giro dell’Umbria in bici
Il Giro dell’Umbria in bici da corsa, mountain bike o bici gravel attraversando antichi borghi e boschi, è un’avventura di 7 giorni da ricordare per tutta la vita.

La Via di Francesco in bici
La Via di Francesco in bici è una esperienza straordinaria da vivere nella semplicità e praticità del bikepacking immersi in uno scenario mozzafiato attraversando alcuni dei borghi italiani più belli.

Via Palermo-Messina per le Montagne in bici
La Via francigena Palermo-Messina per le montagne in bici è un sali-scendi di emozioni: dalle spiagge della costa palermitana allo stretto di Messina, attraverso la dorsale appenninica siciliana.
Altri articoli dal nostro blog

Il Giro della Campania in bicicletta
Il giro della Campania in bicicletta dal mare ai monti, attraverso cinque province, fra tradizione e storia.

Passage du Gois in bici, la strada che compare e scompare!
Le Passage du Gois è una strada magica fatta di pietra che compare e scompare a seconda della marea. Quando l’acqua si ritira è possibile raggiungere l’isola attraversando immensi campi di ostriche.

La Ciclabile di Siracusa, breve ma indimenticabile!
La Ciclabile di Siracusa è stata realizzata sul tracciato di una ferrovia ormai abbandonata e ha restituito alla Sicilia uno degli angoli più affascinanti e suggestivi.
Le nostre bici a noleggio in sicilia
i nostri bike hotels in sicilia
Helios B&B – Bike Hotel a Castellammare del Golfo – Sicilia
Il B&B Helios è un vero punto di riferimento per i cicloturisti che fanno tappa nel pittoresco borgo di Castellammare del Golfo. Godetevi uno dei borghi marinari più belli di Sicilia mentre la vostra bici p al sicuro all’interno della struttura.

Al Gabbiano – Bike Hotel a Scoglitti – Sicilia
Al Gabbiano Hotel sul Mare è una struttura ricettiva che ha scelto di offrire un servizio impeccabile a tutti i cicloturisti che vogliano rilassarsi dopo una giornata in sella alla propria bici

Agricampeggio Alessandra – Bike Hotel a Capo d’Orlando – Sicilia
L’Agricampeggio Alessandra è un campeggio con tutti i servizi utili per i cicloturisti e un punto di partenza perfetto per escursioni giornaliere nei monti circostanti o sulla ciclabile del lungomare di Capo d’Orlando.
se vuoi contattarci compila il modulo e invia la richiesta