No Mafia Tour in bici a Palermo

No Mafia Tour in bici a Palermo

un tour in bicicletta a Palermo per ricordare gli eroi dell'antimafia

Palermo è una città con due cuori, uno di luce per e uno di tenebra. Da un lato c’è una cittadinanza attiva che vive e lavora onestamente, dall’altra una serie di personaggi loschi che fanno affari con la malavita. Al male, comunque, si oppone il bene perseguito da alcune persone che hanno lottato contro la mafia fino all’ultimo respiro. Tutti gli eroi della lotta antimafia che hanno sacrificato la loro vita per la fede nella legalità, sono ritratti in una serie di murales che rendono più luminosi i quartieri più difficili e pericolosi della città.

Cicloturismo a Palermo

Una città di un milione di abitanti può essere un po’ difficile da esplorare in bicicletta per via del traffico allegro e strombazzante di una città che non riposa mai. Tuttavia, alcune ciclabili e la spettacolarità dei murales antimafia, rendono il NO MAFIA TOUR in bici, l’occasione per scoprire un lato di Palermo poco conosciuto e alcuni degli itinerari più interessanti della città. I murales sono stati realizzati nella convinzione che la cultura e la bellezza possano essere una cura contro la mafia e la bruttezza dei fenomeni che genera. L’itinerario cicloturistico a Palermo che vi suggeriamo è pensato per evitare, quanto possibile le strade più trafficate e tocca tutti i murales più belli della città. 

Noleggio bici a Palermo

Cerchi un Affitto bici a Palermo?

Palermo è il capoluogo di provincia della Sicilia, dunque può essere raggiunta solo in aereo, in treno o in nave. Questo significa che, se hai deciso di fare una vacanza in bici, devi trasportare la tua bicicletta rischiando di ritrovartela danneggiata in modo irreversibile. Questo, ovvimente, si traduce in una vacanza in bici rovinata e nel bisogno di reperire urgentemente una nuova bici. Se vuoi evitare 

Tour in bici a Palermo

tour in bici a Sciacca

Vuoi fare un giro in bici a Palermo?

Il cicloturismo a Palermo è un fenomeno che si sta sviluppando soprattutto negli ultimi anni. Solitamente, chi decide di pedalare a Palermo e dintorni, sa che ci sono molti itinerari cicloturistici da percorrere con diversi livelli di difficoltà e impegno. Tutti gli itinerari cominciano scavalcando la catena delle montagne intorno alla città. Superate queste alture, la bellezza della Sicilia si mostrerà per tutti i ciclisti.

No Mafia TOur in bici a Palermo

Il No Mafia Tour è il giro dei più importanti murales che commemorano gli eroi dell’antimafia. Questo tour non ha solo lo scopo di mostrare a tutti quanto sia importante l’attività di magistrati, agenti di PS e semplici cittadini che hanno compiuto gesti eroici o il proprio dovere nella lotta contro il fenomeno mafioso. Questo tour, infatti, permette anche di attraversare alcuni dei quartieri più difficili della città in cui giganteschi murales e opere arte all’aperto, aiutano i giovani a sperare in un futuro migliore per la propria città e per le loro famiglie. 

Se disponi di una tua bicicletta puoi usare questa mappa per fare il tour in bici a Palermo e scoprire questi luoghi così importanti per la rigenerazione urbana e culturale di una città come Palermo. Se invece non hai una tua bicicletta o vuoi fare un tour guidato di questi luoghi, puoi contattarci via mail, per telefono o whatsapp e chiedere informazioni riguardo al noleggio bici a Palermo e al No Mafia Tour con una guida che ti racconti la storia della mafia in città e gli aneddoti che solo i palermitani conoscono.

Altri suggerimenti per il cicloturismo a Palermo

Con circa un milione di abitanti, Palermo è una città caotica. Il palermitano ha una guida allegra e un po’ spregiudicata ma molto empatica nei confronti dei ciclisti, soprattutto quando sono in “assetto da viaggio”. L’automobilista medio palermitano, infatti, considera il ciclista come qualcuno che non si può permettere una macchina dunque, il più delle volte, prova simpatia nei suoi confronti. Questo fenomeno diventa tanto più evidente tanto più ci si allontani dal centro della città e ci si sposti verso la costa o verso le aree rurali intorno alla città. La posizione super strategica di Palermo, le garantisce la presenza come punto di partenza, tappa, o semplice punto di passaggio, di alcuni fra gli itinerari cicloturistici più famosi di Sicilia. La Magna Via Francigena in bici, ad esempio parte proprio da Palermo così come Sicily Divide. Per quantop riguarda il Periplo della Sicilia in bicicletta, invece, ha il suo punto di origine e di fine proprio a Palermo. 

La tappa 1 del Periplo della Sicilia in bicicletta

Questa è la prima tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta e va da Palermo fino a Terrasini. Si parte dal centro di Palermo e si percorre tutta la costa fino a Terrasini dove possiamo fare una bella mangiata di pesce e goderci una delle coste con falesie attive più belle di Sicilia. L’itinerario prevede di percorrere molta strada statale SS113 che è una delle più tranquille e panoramiche.

La tappa 21 del Periplo della Sicilia in bicicletta

La tappa 21 del Periplo della Sicilia in bicicletta, l’ultima, prevede l’itinerario da Cefalù fino a Palermo lungo la costa fra piccoli borghi marinari, scogliere e torri di osservazione abbandonate. L’ultima tappa di un cammino o di un itinerario cicloturistico è sempre la più triste perché significa che l’avventura è finita e si torna alla vita di tutti i giorni. Palermo, tuttavia, ha ancora molto da dare, soprattutto nelle serate di movida lungo i vicoli del centro fra un morso allo street food e un sorso di buon vino.

Giro in bici a Palermo - Acchianata di Monte Pellegrino

L’acchianata di Monte Pellegrino, cioè la scalata in bicicletta al monte sacro di Palermo, è uno dei grandi classici del cicloturismo a Palermo e dintorni. Con i suoi 460 metri di dislivello complessivo su una strada panoramica, tranquilla e piena di tornanti, questo percorso cicloturistico è il parco giochi dei ciclisti palermitani e, ovviamente, di tutti i cicloturisti che si trovino a passare da Palermo. questo percorso può essere tranquillamente integrato con quello di Mondello in bicicletta dato che questa località si trova proprio sotto monte Pellegrino.  

Qual è la migliore bicicletta per pedalare a Palermo e dintorni?

Come già specificato precedentemente in questo articolo, non esiste la migliore bicicletta per pedalare a Palermo. Piuttosto è possibile scegliere diversi tipi di bicicletta a seconda del tipo di itinerario che si vuole percorrere. Se vogliamo scalare le montagne di Palermo sull’asfalto avremo bisogno di una bici da corsa leggera date le elevazioni importanti e i dislivelli che si accumulano. Se invece decidiamo di gironzolare in bici per i viali del Parco della Favorita o sulle strade bianche di Pizzo Manolfo e di Monte Pellegrino, avremo bisogno di una buona gravel o di una mountain bike. Scegli l’itinerario e poi decidi il tipo di bici da noleggiare o da portare con te.

bici gravel a Palermo

gravel a Palermo

bici gravel a Palermo

Il territorio di Palermo è molto eterogeneo e una gravel è probabilmente la migliore soluzione per divertirsi in bicicletta i tutte queste sue sfaccettature. Dalle “balate” (le basole) dissestate in centro, fino ai sentieri del Parco della Favorita, passando per i tornanti di pavé di Monte Pellegrino, questa bici tutto fare è la migliore scelta possibile per un tour in bici a Palermo veloce ma non troppo, liscio ma non troppo, rilassante ma non troppo.

Mountain bike a Palermo

Il centro storico di Palermo ha molte strade antiche fatte di basole sconnesse e anche diverse brevi scalinate; il Parco della Favorita che circonda Palermo è attraversato da una fitta rete di sentieri e single track; la strada vecchia che permette di scalare il Monte Pellegrino è fatta di ciottoli. Serve qualche ulteriore motivo per noleggiare una MTB a Palermo?

Bici da corsa a palermo

I monti che circondano Palermo sono alti e per scalarli bisogna avere fiato, gambe e una bici da corsa leggera e adatta alle scalate. Per questo abbiamo scelto le Trek Emonda e Domane che sono le punte di diamante della famosa marca americana per le bici da corsa per l’endurance e per gli scalatori. La fatica è considerevole ma la vista della città e del mare dall’alto vale la pena di un giro più duro del solito. Quale miglior motivo per noleggiare una bici da corsa a Palermo e scattare alcune delle foto più belle della città e del suo panorama?

Bici da Viaggio a Palermo

bici da viaggio a Palermo

La città di Palermo è punto di partenza e di arrivo di alcuni degli itinerari cicloturistici più famosi di tutta la Sicilia. Sicily Divide, Periplo della Sicilia in bicicletta e la Magna Via Francigena sono solo alcuni dei percorsi in bici in Sicilia più famosi. Con il noleggio di una bici ibrida da viaggio puoi esplorare Palermo e i suoi dintorni come non hai mai fatto prima.

E-bike elettrica a pedalata assistita a Palermo

Noleggio e-bike a Palermo

Un viaggio in bici in Sicilia può essere faticoso ma se si può avere l’aiuto di un motore elettrico tutto è diverso. Se sei in cerca del relax totale, del divertimento in bicicletta o semplicemente non ti va di sudare, puoi noleggiare una e-bike elettrica a pedalata assistita a Palermo e goderti la strada senza la seccatura della fatica.

posso chiedere ulteriori informazioni sugli itinerari e il noleggio bici a Palermo?

Se vuoi fare il No Mafia Tour o altri tour a Palermo e dintorni oppure in Sicilia, chiamaci e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo il tour e il noleggio bici a Palermo. Ci trovi nella nostra sede di Palermo dove saremo molto lieti di darti tutte le info che vorrai chiederci.

Rispondi