La Sicilia è la frontiera del cicloturismo in Europa.
Mountain bike, bici da corsa o bici da viaggio, sono strumenti indispensabili per divertirsi nel più grande parco giochi per ciclisti di tutta Europa. Abbiamo selezionato le nostre bici a noleggio dopo anni di esperienza sul campo e dopo avere esplorato in bicicletta anche gli angoli più nascosti dell’isola alla ricerca degli itinerari cicloturistici più affascinanti. Per questo offriamo solo bici di qualità con la garanzia di marchi internazionali.
€ 25
€ 25
€ 20
€ 25
€ 20
€ 45
Ogni viaggio in bici è un’esperienza unica, solo con la bicicletta giusta è possibile viverla fino in fondo. Abbiamo selezionato e sperimentato sul campo alcuni assetti diversi adatti per ciascun tipo di viaggio. Bici da viaggio in assetto da turismo, bici stradale in assetto bikepacking, mountain bike in assetto da viaggio e mountain bike in assetto da bikepacking. Tu esprimi un desiderio, a tutto il resto pensiamo noi.
Emonda SL 5 è la bici da corsa in carbonio più leggera della Trek. Il suo telaio, progettato per essere veloce e reattivo sia in salita che in discesa, garantisce un ottimo assorbimento delle vibrazioni causate dagli asfalti siciliani che non sono quasi mai in buone condizioni. La bici da corsa in carbonio pensata per la Sicilia e le sue elevazioni.
Telaio: Trek OCLV 500 Carbon
Forcella: TREK Full Carbon
Comandi: Shimano 105
Guarnitura: Shimano 105 – 50/34 Compact
Pignoni: Shimano 105 – 11 velocità (11-30)
Catena: Shimano 105
Freni: Shimano 105 – Hydraulic
Pedali: Shimano SPD, SPD-SL, Look, Look Keo, Flat, Crankbrother
56 (L)
54 (M/L)
52 (M)
50 (S)
A partire da: 45 euro al giorno
Deposito di garanzia: 1000 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori
Inclusi:
– casco
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa CO2
– lucchetto di sicurezza
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
Domane AL 5 è la bici da corsa in alluminio più evoluta della serie Domane. Un bici leggera e comoda per affrontare lunghe pedalate anche su strade accidentate: la trasmissione Shimano 105 la rende perfetta per i ciclisti e cicloviaggiatori che pretendono il massimo in termini di prestazioni e comfort
Telaio: Alluminio 100 Series Alpha
Forcella: Carbonio
Comandi: Shimano 105
Guarnitura: Shimano 105 – 50/34 Compact
Pignoni: Shimano 105 – 11 velocità (11-32)
Catena: Shimano 105
Freni: Bontrager Alloy – doppio perno
Pedali: Shimano M324 (SPD/Flat) doppio uso
62 (XXXL) 186 – 196 cm
60 (XXL) 184 – 191 cm
58 (XL) 179 – 186 cm
56 (L) 173 – 180 cm
54 (M) 167 – 174 cm
52 (M) 162 – 169 cm
A partire da: 25 euro al giorno
Deposito di garanzia: 500 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– Shimano doppio uso M324 (SPD/flat)
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
– Casco
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
– portapacchi Trek
La Checkpoint ALR 4 è una bici gravel in alluminio con forcella in carbonio progettata per resistere alle sollecitazioni del gravel e delle strade sterrate, ma è a suo agio anche nei percorsi stradali e cicloturistici. Questa bici non conosce confini!
Telaio: Alluminio 300 Series Alpha
Forcella: Carbonio
Comandi: Shimano Tiagra RS405
Guarnitura: Shimano Tiagra 50/34 Compact
Pignoni: Shimano Tiagra – 10 velocità (11-34)
Freni: Shimano RS505 disco idraulico
Pedali: Shimano M324 (SPD/Flat) doppio uso
Gomme: Schwalbe G-one Aramid 700x35c
61 (XXL) 184 – 191 cm
58 (XL) 179 – 186 cm
56 (L) 173 – 180 cm
54 (M) 167 – 174 cm
A partire da: 25 euro al giorno
Deposito di garanzia: 500 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– Shimano doppio uso M324 (SPD/flat)
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
– casco
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
– portapacchi Trek
Agile come una bici da strada, divertente come una MTB, robusta come una touring bike – la Sequoia non è la solita bici a noleggio ma una adventure bike prestante e affidabile che fa per te se vuoi esplorare la Sicilia su asfalto o su sterrato. Con una geometria da tuttofare e un telaio in acciaio cromo-molibdeno è la compagna ideale per il tuo viaggio in bici in Sicilia.
Telaio: Cr-mo Steel
Forcella: Cr-mo Steel
Comandi: Shimano Sora
Guarnitura: Shimano Sora 48/32
Pignoni: Shimano Sora – 9 velocità (11-34)
Freni: Tektro Spyre meccanioc doppio pistone, dischi 160 mm
Pedali: Shimano M324 (SPD/Flat) doppio uso
Gomme: CST Sport 35mm protezione kevlar 3mm
58 (XXXL) 180 – 188 cm
56 (XXL) 175 – 180 cm
54 (L/XL) 170 – 175 cm
52 (M) 163 – 170 cm
A partire da: 20 euro al giorno
Deposito di garanzia: 400 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– Shimano doppio uso M324 (SPD/flat)
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
– casco
– parafanghi
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
– portapacchi Specialized / Tubus
AWOL – il nome è una garanzia: Adventure without Limits – questa Specialized promette avventure senza limiti ed è proprio quello che c’è da aspettarsi da questa bici da cicloturismo. Veloce sull’asfalto, agile sullo sterrato, affidabile sul bagnato, divertente nelle discese, insomma, il mezzo ideale per esplorare la Sicilia.
Telaio: Cr-mo Steel
Forcella: Cr-mo Steel
Comandi: Shimano Sora
Guarnitura: FSA MegaExo 50/40/32
Pignoni: Shimano Sora – 9 velocità (11-32)
Freni: Tektro Spyre meccanioc doppio pistone, dischi 160 mm
Pedali: Shimano M324 (SPD/Flat) doppio uso
Gomme: CST Sport 35mm protezione kevlar 3mm
(S) 158 – 168 cm
(M) 168 – 178 cm
A partire da: 20 euro al giorno
Deposito di garanzia: 400 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– portapacchi Specialized / Tubus
– Shimano doppio uso M324 (SPD/flat)
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
– casco
– parafanghi
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
La Trek Dual Sport 2 è una bicicletta ibrida tuttofare che si distingue per comfort e affidabilità su una varietà di terreni. Conserva la sua stabilità e comodità sia sull’asfalto che sui fondi più accidentati come i trail gravel. Perfetta per i viaggi di lunga durata grazie al portapacchi e alle borse a tenuta stagna della Ortlieb. La forcella ammortizzata, gli pneumatici all-terrain con trazione extra e i freni a disco idraulici rendono la Dual Sport 2 una scelta intelligente per i ciclisti che vogliono spingersi oltre le strade cittadine.
Telaio: Alluminio Alpha 200 ultraleggero
Forcella: carbonio Bontrager
Comandi: Shimano Acera
Guarnitura: Bontrager 48/38/28
Pignoni: Shimano 8 velocità (11-32)
Freni: Disco Idraulici Tektro HD275
Pedali: Shimano M324 (SPD/Flat) doppio uso
Gomme: Bontrager LT2 700×28
S 154 – 167 cm
M 164 – 177 cm
L 174 – 187 cm
XL 185 – 197 cm
A partire da: 25 euro
Deposito di garanzia: 400 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– portapacchi Specialized/Tubus
– pedali Shimano doppio uso M324 (SPD/flat)
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
– casco
– parafanghi
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
La Rockhopper è una MTB leggera, agile e robusta con una geometria XC prestante per affrontare il trail con efficienza in pianura, in salita e in discesa con il massimo divertimento. Ideale per il bikepacking o un’uscita di fine settimana e bici ideale per affrontare un viaggio lungo una delle Vie Francigene di Sicilia grazie alla possibilità di montare il portapacchi posteriore.
Telaio: Alluminio A1 SL Pro 29
Forcella: Manitou Markhor 29 100 mm con blocco al manubrio
Comandi: Shimano SLX
Guarnitura: Specialized Stour 36/22
Pignoni: Shimano SLX – 10 velocità (11-36)
Freni: Shimano M365BR, dischi 180/160 mm
Pedali: Shimano M324 (SPD/Flat) doppio uso
Gomme: SchwalbeSmart Sam Plus con kevlar
L 178 – 187 cm
M 168 – 179 cm
A partire da: 20 euro
Deposito di garanzia: 400 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– portapacchi Specialized/Tubus
– pedali Shimano doppio uso M324 (SPD/flat)
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
– casco
– parafanghi
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
Nata per il Crosscountry e la velocità, la Trek è una MTB leggera e agile che ti fa divertire nelle salite e nelle discese. La bici ideale per esplorare i sentieri dell’isola per ore e ore
Telaio: Alluminio E2 Alpha Platinum
Forcella: Fox Float 32
Comandi: Shimano Deore
Guarnitura: Shimano Deore XT 36/22
Pignoni: Shimano Deore XT – 10 velocità (11-36)
Freni: Shimano Deore, dischi 180/160 mm
Pedali: Shimano M324 (SPD/Flat) doppio uso
Gomme: Schwalbe Marathon Mondial MTB con kevlar
17.5″ 161 -173 cm
A partire da: 20 euro
Deposito di garanzia: 400 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– pedali Shimano doppio uso M324 (SPD/flat)
– luci-lampeggianti ricaricabili USB
– piccolo tool di riparazione
– casco
– parafanghi
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
– portapacchi posteriore
Una bici adatta per le passeggiate in città o per le gite fuori porta di un giorno o di un fine settimana. Il telaio in alluminio consente di pedalare con tutto il comfort e la leggerezza necessaria a godere dei momumenti e del paessaggio senza pensieri. L’affidabilità del cambio Shimano Altus a 21 velocità completa il quadro di una city bike perfetta per qualsiasi ciclista.
Telaio: Alluminio in versione Uomo o donna
Forcella: Acciaio
Comandi: Shimano Altus
Guarnitura: Alluminio 3 corone
Pignoni: Shimano 7 velocità
Freni: V-brakes
Pedali: Resina
Gomme: CST urban
Unisize 155 -180 cm
A partire da: 15 euro
Deposito di garanzia: 200 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– piccolo tool di riparazione
faretti e portapacchi
– casco
– parafanghi
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
– portapacchi posteriore
La Bianchi Spillo è la bici perfetta per esplorare la città e i dintorni. Leggera, comoda e affidabile, non teme le buche ed è quindi la bicicletta ideale per fare cicloturismo dentro e fuori dalle città siciliane.
Telaio: Alluminio Bianchi
Forcella: Acciaio
Comandi: Shimano Altus
Guarnitura: Alluminio 3 corone
Pignoni: Shimano 7 velocità
Freni: V-brakes
Pedali: Resina
Gomme: CST urban
Unisize 155 -180 cm
A partire da: 20 euro
Deposito di garanzia: 300 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Inclusi:
– kit riparazione gomme e camera d’aria
– pompa
– lucchetto di sicurezza
– piccolo tool di riparazione
faretti e portapacchi
– casco
– parafanghi
– borse laterali Ortlieb/Vaude
– borsa sottosella MissGrape/Ortlieb
– portapacchi posteriore
La Trek Powerfly Sport 4 Equipped è una e-mountain bike affidabile che può affrontare qualsiasi tipo di terreno. Il suo telaio è confortevole e il motore Bosch garantisce il massimo della prestazione anche nelle salite più impegnative. Gli accessori compresi rendono questa e-mtb perfetta per qualsiasi tipo di viaggio in bici in Sicilia. La bici ideale per il bikepacking e per esplorare i nostri itinerari su strada sterrata o strade bianche.
Telaio: Alluminio Alpha Platinum
Forcella: 110 mm con blocco forcella
Comandi: Shimano Deore 10 velocità
Corona: FSA Bosch – 36T
Cassetta: Shimano Deore – 10 velocità (11-46)
Catena: KMC 10 speed
Motore: Bosch Performance CX Gen 3
Batteria: Bosch Powertube 500 Wh
Display: Bosch Purion
Freni: Tektro Hydraulic disc
Misura S per ciclisti da 153 a 167 cm
Misura M per ciclisti da 161 a 175 cm
Misura L per ciclisti da 174 a 188 cm
Misura XL per ciclisti da 186 a 196 cm
Min. 3 giorni
3 giorni 150 euro
4 giorni 190 euro
5 giorni 235 euro
6 giorni 280 euro
7 giorni 315 euro
Giorni extra 40 euro al giorno
Deposito di garanzia: 1000 euro
Il deposito di garanzia per le bici può essere vincolato esclusivamente con carta di credito o con un conto PayPal e sarà sbloccato al momento della restituzione della bici e degli accessori.
Consegniamo e ritiriamo le biciclette in tutta la Sicilia. Il ritiro e la consegna nella nostra sede a Palermo è sempre gratuita. Per tutti gli altri punti di consegna e ritiro potrebbe essere applicata una tariffa che si riduce al crescere del numero di bici e della durata del noleggio. Specificare sempre, al momento della richiesta il punto di consegna e di ritiro.
Palermo ha una storia millenaria che è davvero difficile riassumere: fenici, greci, romani, arabi, normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, spagnoli, austriaci, borboni e Savoia. Ogni popolo che ha conquistato o attraversato la Sicilia, ha lasciato una traccia a Palermo. In una chiesa, in un vicolo, in una tradizione, in un piatto tipico o nello street food, ciascuno ha contribuito ad arricchire l’immenso patrimonio culturale che oggi è possibile esplorare con una bicicletta a noleggio a Palermo.
Catania, nel bene e nel male, ha sempre reagito con vigore al rapporto difficile e distruttivo con il vulcano Etna e con i terremoti che nei millenni hanno funestato la piana sulla quale si è sviluppata. Le popolazioni che si sono succeduto hanno estratto, plasmato e valorizzato la dura pietra nera del vulcano e hanno realizzato alcuni fra i più belli monumenti siciliani. Esplorare in bicicletta i vicoli di Catania, significa perdersi con il naso all’insù fra gli eleganti palazzi e i mercatini tradizionali come il “Fera Luna” in cui è possibile acquistare tutte le delizie che solo una terra così fertile è in grado di donare. Il nostro servizio di noleggio bici a Catania consente di scegliere fra mountain bike, gravel bike, bici da turismo, bici a pedalata assistita con la consegna in qualsiasi punto della città e dei suoi dintorni.
Il nome greco della città “Drepanon” (falce) ricorda la sua forma assolutamente inconfondibile che è visibile per intero dall’alto del promontorio di Erice, sede di uno dei più importanti insediamenti degli antichi Elimi. Pedalare per le vie di Trapani e scalare il promontorio di Erice, magari utilizzando una bici da corsa, è un’esperienza emozionante e affascinante. La torre Ligny, la passeggiata sulle Mura di Tramontana, poggiare la bici su un antico muro di Tufo e gustare la famosa “rianata” (pizza a base di origano e acciughe), godere della fresca brezza marina e delle calde luci gialle del Corso Vittorio Emanuele, la ciclabile lungo le antiche saline. Trapani in bici è ormai un appuntamento da non perdere ed è ancora più facile grazie al servizio di “delivery” in qualsiasi punto della città fornito dal nostro noleggio bici a Trapani.
Fondata nell’VIII secolo a.c. da un gruppo di Corinzi, Siracusa è adagiata su una delle più belle rade del Mediterraneo. La città ha una doppia personalità: da un lato la città nuova che contiene a stento la sua esuberante crescita economia, dall’altra la città antica che affascina i turisti con i suoi vicoli carichi di storia e cultura. Si può pedalare a Siracusa per ore senza rendersi conto del tempo che passa, dondolandosi fra il giallo del tufo degli antichi monumenti e il bianco sbarluccicante del marmo delle basole nelle piazze. Siracusa in bici, tuttavia, non è solo cultura e tradizioni ma anche un interland affascinante che già dai primi chilometri dona spunti importanti. Infatti, è possibile noleggiare una bici in città a Siracusa e spostarsi attraverso la famosa pista ciclabile realizzata sul vecchio tracciato della Ferrovia abbandonata eplorando la costa fra baie dal mare cristallino e vecchie tonnare in disuso dove ancora sembra di sentire il canto dei “tonnaroti”. La consegna delle biciclette a noleggio può avvenire in qualsiasi punto della città e per qualsiasi tipo di bici. Alcuni dei tour in bici disponibili a Siracusa, sono sia su strada che in mountain bike.
Fondata in età arcaica, nel 358 a.c. il luogo in cui sorge oggi la città, ospitò gli esuli di Naxos, distrutta dalle milizie di Dionisio di Siracusa. Taormina è dolcemente adagiata sul monte Tauro (da qui il nome Tauromenion) e si affaccia direttamente sul mare. Non è una destinazione ciclistica o cicloturistica semplice e gli itinerari che la attraversano sono spesso impegnativi per via dell’asprezza delle sue salite. Tuttavia Taormina è una tappa obbligata nel giro della Sicilia per via della sua bellezza e dei suoi panorami mozzafiato. Seppur con una pedalata tenace ed impegnativa, è possibile esplorare Taormina in bicicletta, soprattutto con una bici a pedalata assistita, e godere dei suoi magici vicoli e gli impareggiabili scorci sul mare e sui monti Peloritani che solo una città nella sua posizione può regalare. Da secoli Taormina è meta di viaggi epici come i Grand Tour del XVIII secolo o dei viaggi nello sfarzo e allegria tipici della Belle Epoque. Oggi questi viaggi epici possono anche essere fatti in bici e possono regalare spunti cicloturistici di tutto rispetto. Per pedalare a Taormina è consigliabile una bici a pedalata assistita o un’ottima gravel come la Specialized Sequoia, tuttavia anche una mountain bike dalle prestazioni superiori come la Specialized Rockhopper può essere una soluzione ideale. Siamo in grado di consegnare qualsiasi tipo di bicicletta a noleggio anche a Taormina con il nostro servizio di Bike Delivery e Bike Shuttle. Alcuni dei nostri tour che attraversano Taormina sono disponibili sia per mountain bike che per bici da strada.
Noto é la “città che visse due volte”. La prima Noto, quella antica, caratterizzata da mura imponenti a picco su vallate e crepacci, fu distrutta dal terremoto del 1693 e abbandonata dai suoi abitanti al suo destino di affascinante area di ruderi che raccontano una fine tragica e straziante. La seconda Noto, quella ricostrutita nel 1703 a circa 12 km di distanza dalla prima, è elegante, slanciata, barocca fino al limite dell’immaginabile. I suoi palazzi e i suoi viali sono un tripudio di pietra calcarea, bella e fragile, che riflette la luce del sole donando alla città una luminosità indimenticabile. I raggi del sole, e della luna, giocano a rimpiattino sui blocchi di calcare e regalano giochi di luce indimenticabili, come indimenticabile è l’emozione di gustare una granita all’ombra di una delle chiese più belle e visitate del mondo, il Duomo. Pedalare a Noto è semplice ed emozionante, il centro storico è protetto da un’area pedonale che rende sicura l’esplorazione cicloturistica, la città è tranquilla ed accogliente e i suoi abitanti sono molto abituati ed ospitali con i cicloturisti. La sua pianta urbana è molto regolare perchè riprogettata “a tavolino” durante la ricostruzione quindi è sostanzialmente impossibile perdersi. Non esiste un tipo di bici consigliato perchè il vero soggetto di questa visita è la città stessa. Tuttavia, noleggiando una bici gravel come la Specialized Sequoia o Awol, oppure una mountain bike come la Specialized Rockhopper 29 pro, è possibile fare un “allungo” di circa 12 km fino ai suggestivi resti di Noto antica. Una delle testimonianze più impressionanti lasciate dal terremoto del 1693. Possiamo consegnare le bici a noleggio direttamente presso i ruderi di Noto Antica con il nostro servizio di bike shuttle. Questo permetterà di esplorare in bici i ruderi e poi divertirsi nella discesa fino alla città di Noto. Questo è un itinerario cicloturistico molto conosciuto e apprezzato sia da ciclisti stradali che mountain bikers.
Riassumere la storia di Agrigento in poche righe sarebbe riduttivo. Fin dal primo impatto visivo, arrivando in bicicletta sulla Ciclovia Sibit Medinbike, ci si rende conto che Agrigento è una città viva, multiforme, in continuo cambiamento, ricca di contrasti e di incomprensibili stranezze. Scalare il promontorio sul quale si trova la città, può essere impegnativo ma indimenticabile, infatti pedalare sulla Strada Provinciale a due passi dai templi è un’emozione unica. Sudare, stancarsi, sfidare la salita e intanto pensare che questi templi hanno visto splendore, miseria, pace, guerre, intemperie e terremoti eppure sono ancora in piedi e solidi a testimoniare un passato di potere e di gloria. Agrigento in bici è anche questo: la possibilità di pedalare oggi a due passi da duemila anni di storia. Per esplorare Agrigento e i suoi dintorni è consigliato il noleggio di una bici gravel come la Specialized Sequoia, la Specialized Awol oppure la Mountain bike Specialized Rockhopper Pro 29. Nei pressi di Agrigento è possibile percorrere la Ciclovia Sibit Medinbike, l’unica ciclovia siciliana completa di segnaletica. Possiamo consegnare le bici a noleggio ad Agrigento e provincia con il nostro servizio di bike sharing e bike shuttle.
Cefalù è uno dei borghi più belli d’Italia e sicuramente fra i più affascinanti della Sicilia. Il piccolo borgo ai piedi del monte Kefala è una delle mete più visitate della costa settentrionale ed è un punto di snodo fondamentale per tutti i ciclisti che decidano di fare il periplo della Sicilia in bici utilizzando le strade statali come la SS113 che attraversa la cittadina. Sviluppatasi attorno al Duomo, voluto da Ruggero II, il centro abitato ha conservato con il passare dei secoli il suo aspetto medievale, con le sue strade strette del centro storico e le affacciate sul golfo che tolgono il fiato soprattutto al tramonto. I molti palazzi e le chiese manifestano tutta l’importanza di una città sede vescovile. Pedalare fra i suoi vicoli significa immergersi nei profumi dei piatti a base di pesce e dei famosi dolci tipici della tradizione araba e normanna. Per questi motivi Cefalù è senza dubbio una delle destinazioni cicloturistiche siciliane da non perdere.
Dopo il disastroso terremoto del 1693 una parte della cittadinanza decise di rimanere nella città vecchia e ricostruirla mentre il resto decise di costruire una nuova città. Questo ha dato origine a due grandi quartieri che fanno di Ragusa Ibla e Ragusa Superiore due facce della stessa medaglia, l’affascinante esempio di come sia possibile buttarsi alle spalle un disastro come un devastante terremoto e costruire una città che oggi è sotto la tutela dell’UNESCO. Pedalare a Ragusa è un’esperienza divertente e affascinante e permette di rivivere le atomosfere viste tante volte negli episodi della serie televisiva del Commissario Montalbano.
Solitamente le nostre bici possono essere noleggiate per una durata non inferiore ai 3 giorni. Tuttavia si può inviare una richiesta per durate inferiori, anche limitate ad una giornata. A seconda della disponibilità di biciclette la richiesta può essere approvata.
Al momento della consegna della bicicletta si effettua un breve bike-fit così da adattare il settaggio della bici al ciclista. In questo modo si evitano fastidiosi dolori o contratture muscolari. Per noi il vostro comfort è importante.
La nostra base operativa è a Palermo ma consegniamo le bici a noleggio in tutta la Sicilia. Il costo della consegna dipende dalla distanza del luogo di consegna da Palermo, dal numero di biciclette noleggiate, dalla durata del noleggio. A seconda di questi elementi la consegna potrebbe essere gratuita. L’importante è fare la richiesta del preventivo per la consegna al momento della prenotazione così da consentirci di valutare la possibilità di offrirvi la consegna in omaggio.
In tutti i noleggi è compresa una breve consulenza sugli itinerari migliori da percorrere in Sicilia. Questa comprende alcune indicazioni sulle strade più panoramiche e affascinanti dell’isola e alcuni consigli pratici sul cicloturismo in Sicilia. A richiesta è possibile acquistare un Bike Tour Box insieme al noleggio comprensivo di tracce, mappe cartacee e la magliettina di cotone “mollo tutto pedalo in Sicilia”. Questa soluzione consente di esplorare la Sicilia con una bici di qualità e tutte le info necessarie.