Il Giro della Sicilia in bicicletta va goduto lenta,mente, con lo spirito dell’esploratore e la pazienza del viaggiatore. Bisogna tollerare ciò che solitamente non si tollererebbe e amare ciò che solitamente non si amerebbe. Il popolo siciliano, come qualsiasi popolo in Italia e nel mondo, ha le proprie abitudini, le proprie usanze, le proprie convinzioni. Il bello di un viaggio in bici è proprio quello di scoprire le differenze culturali con gli altri popoli e di poterli capire per portarli, infine con sè, al ritorno a casa. Sentiatevi come dei Marco Polo in terra cinese o come i primi spagnoli che giunsero in sud America. Sentiatevi come dei bimbi in un parco giochi per ciclisti. Purchè viviate il viaggio in bici fino in fondo, con passione e gli occhi attenti del cicloviaggiatore.