Te lo do io il Santiago! Bicigrini in Sicilia sulla Magna Via Francigena

Finalmente, grazie alla collaborazione fra l’Associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia e l’Associazione Ciclabili Siciliane, anche in Sicilia sarà possibile pedalare con una Credenziale in tasca, quindi con lo status di bicigrino, sulle quattro Vie Francigene mostrate sulla mappa di seguito.
Sul sito del progetto Magna Via Francigena, è possibile trovare le F.A.Q. con le risposte alle domande più frequenti: cos’è il progetto Magna Via Francigena? Chi puoi trovare lungo i sentieri? L’itinerario è percorribile in bicicletta? Esiste il menù del pellegrino?
Lo staff della Magna Via Francigena non ha lasciato nulla al caso e l’Associazione Ciclabili Siciliane ha fatto il resto del lavoro fornendo le tracce per permettere a tutti i bicigrini di percorrere la propria via senza preoccupazioni. Prima della partenza è possibile richiedere la Credenziale del Viandante (o Bicigrino) sul sito ufficiale della Magna Via Francigena della Magna Via Francigena oppure nel sito degli degli Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia la credenziale può essere ritirata nei punti indicati nel sito o riceverla direttamente a casa.
Il primo degli agognati “timbri” o “selli”, vi verrà apposto in Cattedrale a Palermo, l’ultimo ad Agrigento dove potrete ritirare il Testimonium che attesterà la conclusione del cammino. Buona Strada!