Il Giro dell'Umbria in bici

Antichi borghi fra i più belli d'Italia, boschi verdi e incontaminati, vini e formaggi di qualità eccellente in strutture ricettive ricavate da casolari o vecchie masserie. Il cicloturismo in Umbria è un'esperienza unica durante la quale godere del contatto con un popolo accogliente e schietto che ama e custodisce un territorio ricco di tradizioni e paesaggi inconfondibili.

un indimenticabile itinerario in bici attraversando il cuore d'Italia

510 km da percorrere in bici, 8000 metri di ascesa totale, 16 borghi più belli d’Italia, 2 laghi dove fare il bagno e sciaquarsi la polvere di dosso, 1 milione di sorrisi con altri cicloturisti e biciglini incontrati sulla strada, 1 miliardo di foto da condividere, 7 giorni per percorrere l’intero giro, 1 vita per ricordare questa avventura e raccontarla ad amici e parenti.

Il giro cicloturistico dell’Umbria è una vacanza in bici divertente, interessante e soprattutto indimenticabile. Tutto parla di tradizioni, cura e rispetto del territorio, piatti regionali gustosi e vini eccellenti. Le strade sono ben manutenute e anche se in alcuni casi il traffico può essere mediamente sostenuto, non ci si sente mai in difficoltà perchè il popolo umbro dimostra sempre un grande rispetto per i ciclisti. Alcune delle strade secondarie che si percorrono sono praticamente inutilizzate dal traffico veicolare ad eccezione di qualche mezzo agricolo che procede a passo d’uomo. Queste strade sono delle piste ciclabili “de facto”.

Durante una vacanza in bici in umbria si può essere interessati al cibo, al vino, allo scambio culturale con gli abitanti dei piccoli borghi medievali che si incontrano oppure si può desiderare di pedalare e pedalare cercando di sviluppare quanti più watt possibili in una sfida con se stessi. Durante un tour in bici in Umbria, però non può sfuggire la natura incontaminata e onnipresente dei paesaggi. Montagne ricoperte da boschi fitti e verdi, prati con canali e torrenti perfettamente curati, cascate imponenti e piccoli rivoli dove ogni sorta di animale selvatico si ferma a bere. Mentre si pedala in Umbria, tutto parla di natura, avventura e purezza.

Il Giro dell'Umbria in bici
è un itinerario impegnativo e suggestivo

Il Giro dell’Umbria in bicicletta è un itinerario ciclabile impegnativo perchè si estende per 510 km con 8000 metri di ascesa totale, questo significa che il pendio medio è circa del 2,6%. Non serve essere atleti di livello olimpionico ma un pò di allenamento prima della partenza è sicuramente consigliabile. L’itinerario si sviluppa soprattutto su strade secondarie con traffico molto ridotto o addirittura nullo, in alcuni casi, dove possibile, percorre le piste ciclabili presenti sul territorio ma questa è solo una parte ridotta dell’intero percorso. La fatica delle salite sarà compensata dalle molte discese, ma soprattutto dai paesaggi assolutamente inconfondibili.  Il periodo migliore è la primavera e da aprile fino ai primi giorni di luglio e poi dai primi giorni fino alla fine di settembre e le prime due settimane di ottobre.

adatto a qualiasi tipo di bici!

Il percorso ciclabile del giro dell'Umbria si sviluppa soprattutto su strade asfaltate o su strade bianche compatte quindi è adatto a qualsiasi tipo di bici ad esclusione delle biciclette da corsa con ruotino se non antiforatura. La bici più adatta per questo tipo di itinerario è la gravel, caratterizzata da un telaio leggero in alluminio, forcella in carbonio e ruote da 40 mm molto confortevoli soprattutto in caso di fondo stradale non proprio perfetto. Nel caso si utilizzi una bici stradale o da endurance è utile montare copertoni da 28 mm per una guida più confortevole e sicura.

Noleggio bici

140 / settimana
  • bicicletta Trek o Specialized
  • consegna/ritiro ovunque in Umbria
  • deposito bagagli gratuito
  • casco e luci
  • camera d'aria e pompa
  • kit di riparazione
  • portapacchi
  • mappa stradale omaggio
  • assistenza telefonica 9.00 - 17.00
  • assistenza telefonica 24h
  • tracce GPS e KML
  • descrizione del tour e guida
  • lista degli alloggi selezionati
  • borse laterali Ortlieb o Vaude
  • borse da bikepacking
  • trasporto bagagli
  • prenotazione alberghi

Adventure Pack

240 / settimana
  • bicicletta Trek o Specialized
  • consegna/ritiro in tutta l'Umbria*
  • deposito bagagli gratuito
  • casco e luci
  • camera d'aria e pompa
  • kit di riparazione
  • mappa stradale omaggio
  • assistenza telefonica 24h
  • tracce GPS e KML
  • descrizione del tour e guida
  • lista degli alloggi selezionati
  • borse laterali Ortlieb o Vaude
  • borse da bikepacking
  • trasporto bagagli
  • prenotazione alberghi
più venduto

Pacchetto turistico

990 / settimana *
  • pacchetto cicloturistico tutto compreso:

    bici, trasporto bagagli, alloggi, assicurazione medico bagaglio, transfer da/per l'aeroporto, assistenza telefonica 24h, descrizione tour e tracce GPS.

    Disponibile negli itinerari:

La traccia Gps del Giro dell'Umbria in bici

La traccia scaricabile è solo un esempio dell’itinerario seguito dal tour in bici in Umbria. Tale traccia non viene aggiornata di frequente, qualora si decida di percorrere tale itinerario si consiglia di controllare prima accuratamente attraverso i canali informativi di pubblica utilità la regolare percorrenza delle strade interessate, i bollettini metereologici e la situazione del traffico. Buon cammino!

[sgpx gpx="/wp-content/uploads/gpx/Periplo-dell-Umbria_v03.gpx"]

Contatti

Richiesta Contatto via Whatsapp