L’Umbria è custode di borghi e boschi affascinanti in un territorio preservato con cura e amore da un popolo accogliente e schietto
strade bianche polverose e silenziose, strade secondarie che si inerpicano fra i monti. Un vero parco giochi per cicloturisti d’avventura
l’Umbria ha mille strade da esplorare: il nostro tour operator può darti tutto il supporto di cui hai bisogno, tu metti le gambe e il cuore!
un emozionante viaggio in bici in Umbria, nel cuore dell’Italia tra antichi borghi e boschi secolari, sulle orme di San Francesco
460 chilometri, 16 borghi più belli d’Italia, 2 laghi, 1 milione di foto. Un’avventura di 7 giorni da raccontare per tutta la vita.
La scelta della destinazione in bici da esplorare per le prossime ferie è sempre complessa. I fattori che la influenzano sono molti: quanto è affollata, i prezzi medi dei servizi, quanto è distante, la sicurezza delle strade, la qualità della ristorazione. Tutti questi elementi fanno scegliere una destinazione cicloturistica piuttosto che un'altra. L'Umbria è una delle regioni in Italia più adatte al cicloturismo per le sue caratteristiche intrinseche. In effetti un viaggio in bici in umbria è molto conveniente perchè attraversa un territorio ancora oggi ben preservato, non è particolarmente affollato, le strade sono sicure e soprattutto la qualità dei servizi turistici e della ristorazione è solitamente sopra la media. Dal punto di vista dell'orografia, in effetti, il territorio è piuttosto montagnoso e quindi gli itinerari cicloturistici possono essere mediamente impegnativi. Tuttavia la bellezza del paesaggio fa dimenticare velocemente la fatica di qualche salita in più.
Le biciclette che usiamo per i nostri tour sono di diverso tipo, a seconda delle esigenze del gruppo. Le gravel bike possono avere il telaio in alluminio e la forcella in carbonio oppure il telaio integralmente in acciaio. Queste due souzioni hanno delle prestazioni totalmente diverse, le prme sono molto leggere, resistenti e molto reattive, quindi adatte a tour in bici più avventurosi e veloci o agli itinerari cicloturistici con maggiori elevazioni. Le seconde, sono molto più pesanti ma più confortevoli dato che l'acciaio è più flessibile rispetto all'alluminio, quindi sono più adatte a viaggi in bici di lunga percorrenza in relax che richiedano il trasporto di bagagli da mediamente a molto pesanti. Le mountain bike hanno il telaio in alluminio ultraleggero e la forcella ammortizzata con leva per il bloccaggio al manubrio.
Il brand “Ciclabili Siciliane” è stato creato in Sicilia da due diverse organizzazioni che collaborano dal 2017 per la promozione del cicloturismo come forma di turismo fondamentale per lo sviluppo delle aree interne: l’Associazione Ciclabili Siciliane e il tour operator Inspiring Tours di Palermo.
L’Associazione Ciclabili Siciliane si occupa delle attività senza scopo di lucro soprattutto nella realizzazione e promozione di itinerari cicloturistici e cammini attraverso la mappatura e l’esplorazione del territorio. Collabora attivamente con altre associazioni ed enti pubblici che hanno gli stessi fini sociali.
Inspiring Tours è il tour operator specializzato in cicloturismo e cammini, con regolare licenza rilasciata dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia può comunque operare in tutto il mondo. Attraverso il suo supporto può garantire ai suoi ciclisti e camminatori tutta la sicurezza e l’assistenza che solo un’azienda fondata da cicloturisti può fornire.