Aperi-Workshop “Lezioni di Cicloturismo”

Workshop “Lezioni di Cicloturismo” – da attività ludica ad opportunità economica
Associazione Ciclabili Siciliane vi invita a Palermo presso il “Magneti Cowork” di via Emerico Amari 148 ad una serie di 5 aperi-workshop sul cicloturismo, sulle opportunità economiche da esso offerte e sui potenziali effetti benefici sull’economia del territorio siciliano. Ciascuna serata prevede un approfondimento su temi inerenti il cicloturismo, un corso di ciclomeccanica di emergenza, un racconto di cicloviaggio. Se avete sentito parlare di cicloturismo ma non sapete esattamente cosa sia, se sapete cos’è ma volete approfondirne la conoscenza, se siete interessati alle nostre lezioni di ciclomeccanica di emergenza, se siete donne aspiranti cicloturiste e non vi arrendete all’idea che sia solo “roba da uomini”, se volete sapere quali sono le reali potenzialità di questo tipo di turismo….beh, non potete che partecipare alle nostre Lezioni di Cicloturismo.
Programma:
17 Febbraio ore 19.00:
- Fondamenti di Cicloturismo Parte 1 “attrezzature e tecniche”
- Corso di ciclomeccanica di emergenza Parte 1
- Racconto di cicloviaggio “Il Cammino di Santiago in bici”
10 Marzo ore 19.00:
- Fondamenti di Cicloturismo Parte 2: “le Nazioni leader del cicloturismo europeo”
- Corso di ciclomeccanica di emergenza Parte 2
- Racconto di cicloviaggio “Il Nord Europa”
31 Marzo ore 19.00:
- Fondamenti di Cicloturismo Parte 3: “Donne e cicloturismo”
- Corso di ciclomeccanica di emergenza Parte 3
- Racconto di cicloviaggio “Alessandra Nicosia, libera di pedalare oltre ogni pregiudizio”
21 Aprile ore 19.00:
- Fondamenti di Cicloturismo Parte 4: “La postura in sella e l’alimentazione del cicloturista”
- Corso di ciclomeccanica di emergenza Parte 4
- Racconto di cicloviaggio: “L’Europa Mediterranea, i mercati emergenti del cicloturismo”
12 Maggio ore 19.00:
- Fondamenti di Cicloturismo Parte 5: “Il futuro del Cicloturismo in Sicilia, opportunità economiche e sviluppi futuri”
- Corso di ciclomeccanica di emergenza Parte 5
- Racconto di cicloviaggio: “La Sicilia in punta di pedali”
Pingback: Perchè una bicicletta Gravel in Sicilia? | Ciclabili Siciliane