CalabriaINBICI: 1000 chilometri in bici fra boschi e borghi.

Quando pensiamo alla Calabria, chiudendo gli occhi vediamo le sue spiagge cristalline e i borghi marinari. Raramente pensiamo che il territorio calabrese si estende in un entroterra ricco di boschi e antichi borghi, alcuni dei quali arbëreshë. Tale cultura è molto diffusa anche in Sicilia e per questo a noi molto familiare.
Per consentire a escursionisti e cicloturisti di conoscere queste realtà, è nato un itinerario di circa 1000 chilometri ad anello che attraversa le aree interne della regione. Ci ha pensato l’Associazione Calabria in Bici di San Nicola dell’Alto (KR) e la filosofia che guida il progetto è quella dell’ecosostenibilità ma anche del desiderio di mostrare il fascino dei 150 comuni attraversati, esclusi (per fortuna) dalle grandi masse dei flussi turistici.

Cicloturismo in Calabria – http://www.calabriainbici.eu
L’itinerario trae ispirazione dal viaggio di Luigi Vittorio Bertarelli, fondatore del Touring Club Ciclistico Italiano (oggi Touring Club Italiano), ed è pensato per promuovere il cicloturismo nelle strade interne della regione, più sicure di quelle costiere. A questo link è possibile consultare le mappe oppure visitare la pagina facebook.
L’itinerario è stato progettato con particolare cura sulle altimetrie, in modo che non siano mai troppo accentuate, e sulla distanza fra una tappa e l’altra, così da non risultare troppo impegnativo.