Francia: Bordeaux sfida Parigi sul campo della mobilità ciclabile. Palermo chi sfida?

“Bordeaux diventerà la città con il maggiore investimento pro-capite sulla mobilità ciclabile in Francia”. Brigitte Terrazza (Bordeaux Métropole)

Bordeaux punta all’ambìto titolo di città più ciclabile di Francia, soffiandolo da sotto il naso agli attuali detentori: i parigini. La municipalità della città famosa per il vino, e per l’omonimo colore, ha deliberato quasi all’unanimità un investimento di 70 milioni di euro per migliorare le prestazioni della bicicletta nel contesto dell’intermodalità nei mezzi di trasporto a disposizione dei cittadini. In termini percentuali, tale incremento è previsto dal 4% (nel 2009) al 15% entro il 2020.

Il piano triennale prevede per la ciclabilità: 26 milioni di euro per migliorare la qualità e continuità delle piste ciclabili incluse quelle contromano; 18,5 milioni di euro per il rafforzamento del bike sharing; 1 milione di euro per la realizzazione di parcheggi e stallli per bicicletta.

Il resto dei fondi stanziati serviranno a realizzare due centri di noleggio ed informazioni che si occuperanno anche di dare lezioni di ciclismo ai cittadini. In questi centri saranno messe a disposizione dei cittadini cargo-bikes, bici a pedalata assistita e bici pieghevoli per un periodo di prova fino ad un mese o per il noleggio di lungo periodo.

La municipalità di Bordeaux, nell’incentivare la mobilità ciclabile, ha pensato proprio a tutti, predisponendo anche 90.000 euro l’anno di bonus riservato sia alle famiglie più bisognose, per l’acquisto di nuove biciclette, sia alle aziende per l’acquisto di bici cargo, elettriche e pieghevoli. Infine, è prevista una spesa annuale di 50.000 euro per svariate campagne di promozione dell’uso della bici.

La domanda che ci poniamo è: perchè Bordeaux può farlo e Palermo no? Facciamo un confronto fra le due città partendo dall’indice di ciclabilità:

  • Bordeaux 8° posto al mondo
  • Palermo 14° posto in Italia (su un totale di 18 città)

Adesso divertiamoci un pò con i numeri:

abitanti

  • Bordeaux 260.000
  • Palermo 671.696

superficie

  • Bordeaux 50 km²
  • Palermo 160 km²

densità

  • Bordeaux 4996 abitanti per km²
  • Palermo 4182 abitanti per km²

reddito annuo  pro-capite (euro)

  • Bordeaux 44.849
  • Palermo 25.613

Perchè abbiamo riportato questi numeri? Perchè spesso l’obiezione a chi riporta dati sulla mobilità ciclabile di Palermo è che le città prese a termine di paragone sono piccole e scarsamente popolate se confrontate al numero di abitanti e densità di Palermo.

Volendosi basare solo su questi dati la città di Palermo dovrebbe avere, all’incirca, un indice di ciclabilità di un sesto rispetto alla città di Bordeaux, ma non è così: i due indici sono lontani anni luce. Perchè? Forse ciò che manca è la volontà di migliorare le cose.

Piangere sul latte versato però non serve a niente. Per creare la massa critica necessaria a convincere l’amministrazione pubblica ad intervenire, bisogna agire già da domani mattina, cominciando dai piccoli gesti come lasciare la macchina in garage, rispolverare la vecchia bici del nonno e andare in bici al lavoro, all’università o a scuola.

 

Rispondi