In bici e a piedi a caccia dei Patriarchi della Sicilia.

Chi fa cicloturismo in Sicilia sa bene che le sorprese sono sempre ditro l’angolo. Durante il Giro della Sicilia in bici ci è infatti capitato spesso di essere attratti da improvvisi panorami o scorci che hanno sollecitato il nostro occhio curioso.
Nelle nostre lunghe escursioni in bici, il paesaggio boschivo siciliano non ci è mai sembrato particolarmente affascinante, soprattutto se paragonato alla immensa Schwarzwald tedesca che abbiamo attraversato in bici in diverse occasioni o i lunghissimi pini della Les Landes de Gascogne in Francia dell’ovest che ci hanno protetto dal sole estivo ai piedi della duna di sabbia più alta d’Europa.
Tutta un’altra cosa sono invece i commoventi alberi monumentali siciliani che hanno sfidato la mano dell’uomo, la siccità e gli incendi per arrivare ai giorni nostri intatti e meravigliosi. Un esempio di forza e determinazione che tutti i siciliani dovrebbero vedere per rendersi conto di quanto sia importante preservare il patrimonio boschivo siciliano. Questi alberi sono sopravvissuti a guerre, incendi, rivoluzioni e terremoti, sono loro i veri Patriarchi della Sicilia che conservano la memoria del nostro territorio.
Se vuoi info sulla possibilità di pedalare in autonomia oppure con noi e incontrare direttamente i Patriarchi della Sicilia, contattaci su info@inspiringtours.it oppure visita il nostro portale cicloturistico Sicily Cycling sul quale saranno presto disponibili gratuitamente tutti gli itinerari per questo tour.