Mazara del Vallo in bici

Mazara del Vallo in bici
una perla sulla più bella costa siciliana
Una città dalla storia millenaria con una forte tradizione di accoglienza. Un vero porto di mare che oggi è il punto di riferimento per il cicloturismo lungo la costa occidentale della Sicilia. Una delle tappe più belle e amate della Via Dei Tramonti, l’itinerario che da Palermo porta fino ad Agrigento, in bici su strade secondarie e tranquille. Scegliere Mazara per una vacanza in bici non è solo una buona idea, è il modo per scoprire una Sicilia antica, garbata e affascinante, che resiste alle istanze della modernità mantenendo intatto il suo sapore genuino e sincero di mare, di buon vino e di buone amicizie.
Cicloturismo a Mazara del Vallo
Il cicloturismo a Mazara del Vallo e nei suoi dintorni è un’esperienza straordinaria, sia che si decida di rimanere nel centro abitato, sia lungo la costa che verso l’interno. Ovviamente, ciascuno di questi itinerari ha delle caratteristiche diverse ed è percorribile con diversi tipi di biciclette. L’elemento che rimane molto forte e predominante è quello del mare e della tradizione culturale e culinaria di Mazara, una delle città più multietniche della Sicilia. Per organizzare un viaggio a Mazara del Vallo e nei suoi dintorni, è necessario avere il maggior numero di informazioni possibile così da non incorrere in brutte sorprese che possono guastare la vacanza in bici. Di seguito ecco alcune domande frequenti e quali sono le risposte in base alle nostre esperienze.

Ci sono piste ciclabili a Mazara del Vallo?
Mazara del Vallo non è sicuramente famosa per le sue piste ciclabili, tuttavia, una di recente realizzazione ci ha molto colpito: quella sul Lungomare San Vito, proprio vicino alla piccola chiesetta sul mare, fra le più famose di Mazara. La pista ciclabile che è stata costruita è breve, questo è vero, ma è un primo passo verso la realizzazione di un sogno, percorrere tutte le coste siciliane su un’unica e lunga pista ciclabile di 1200 chilometri. E’ un sogno complesso e molto costoso, questo è vero ma anche le grandi imprese si fanno con piccoli passi.
La pista ciclabile di Mazara ha una sede separata, uno skate park, i bagni pubblici a pagamento, le fontanelle e le aree per il fitness. Tutto proprio davanti al mare.















Qual è la migliore bicicletta per pedalare a mazara del vallo?
Non c’è una scelta univoca che possa soddisfare chiunque. In effetti, ciascuno preferisce la bicicletta a cui è più abituato. Lo stradista preferirà la bici da corsa, il biker preferirà la MTB e così via. Tuttavia, le caratteristiche intrinseche del territorio mazarese, tipo le pendenze molto ridotte e la forte presenza di sabbia sulle strade extraurbane, potrebbero fare cadere la scelta della bici da portare con sé, o da noleggiare a Mazara del Vallo, verso la gravel e la mountain bike. Per il resto, è sempre possibile decidere altrimenti, a seconda del proprio gusto. Se non hai una bici adatta o vuoi evitare inutili rischi di danni o furti alla tua bicicletta, puoi decidere di noleggiarne una dal nostro tour operator. Abbiamo tutte bici di ottima qualità, soprattutto Trek e Specialized che consegniamo in tutta la Sicilia, compresa Mazara. Clicca il tasto qui sotto per vedere le nostre bici.

Bici gravel a Mazara del Vallo
A prima vista la bicicletta gravel può sembrare un mix fra una bici da corsa e una mountain bike. In realtà, questo è vero solo in parte. Alcune delle sue caratteristiche sono veramente mutuate da entrambi i tipi di bicicletta ma “gravel”, che in inglese significa semplicemente ghiaia, non è solo un tipo di bicicletta o una geometria specifica. Nello slang corrente fra i ciclisti “gravel” è soprattutto una filosofia, un modo di essere, di concepire il viaggio in bici. Chi gravella sa che dovrà affrontare un’avventura in bici memorabile ed epica, qualcosa da ricordare. Un tour in bici gravel in Sicilia è un’odissea bellissima, da raccontare per tutta la vita, in pieno spirito gravel. Mazara del Vallo in gravel è spettacolare, sia sulla costa nord che quella sud.

Mountain bike a Mazara del Vallo
La zona di Mazara del Vallo è abbastanza pianeggiante. Questo può erroneamente fare pensare che non sia una zona adatta alla mountain bike. In realtà, i dintorni di Mazara sono molto apprezzati dai mountain bikers sia sulla costa nord che su quella sud, dove è molto divertente pedalare sulle strade sabbiose molto vicino al mare o fra i campi. Nelle aree interne, dove si trovano i promontori, si trovano invece diversi itinerari adatti alla mountain bike come la Via Francigena Mazarense.

Bici da corsa a Mazara del Vallo
Le lunghe strade di asfalto nero di Mazara del Vallo, lisce come la seta e a due passi dal mare sono perfette per un bell’allenamento in bici da corsa. Questo tipo di bici, infatti, è uno dei più diffusi in questa zona dato che molti ciclisti stradisti della zona del trapanese vengono proprio ad allenarsi fra Marsala e Mazara del Vallo in bici da corsa. Pedalare con il profumo di mare nelle narici non ha prezzo ed è anche molto salutare.

Bici da Viaggio a Mazara del Vallo
La bici da viaggio (o bici ibrida) è una bicicletta che ha le caratteristiche di robustezza e versatilità di una mountain bike ma un manubrio più stretto, adatto per le lunghe ore in sella, e una geometria più confortevole. Questa, infatti, è la bicicletta perfetta per viaggiare dato che consente di trascorrere lunghe ore in sella su qualsiasi tipo di fondo stradale e con il grande vantaggio di un portapacchi molto robusto e capiente. Se associata con delle buone borse a tenuta stagna, questa bicicletta è, senza dubbio, la migliore soluzione per chi decida di fare un viaggio in bicicletta a Mazara del Vallo o nei suoi dintorni.

E-bike a Mazara del Vallo
La bicicletta a pedalata assistita, o e-bike, o bicicletta elettrica, è una bici che ha un motore e una batteria. Questa è la definizione generica della bicicletta a pedalata assistita, nella realtà c’è molto di più da dire dato che, sempre più spesso, i cicloturisti scelgono l’e-bike per i propri giri o per le vacanze in bici. Il vantaggio di noleggiare una bici elettrica a Mazara del Vallo è che si può evitare di esporre la propria bici elettrica a inutili rischi e, dato l’alta complessità di questi mezzi, avvalersi del servizio di supporto che solo un’agenzia di noleggio bici a Mazara del Vallo può fornire.

Com'è il centro storico di mazara del vallo in bicicletta?
Mazara del Vallo è una città dalla storia antica fatta di conquiste, riconquiste, distruzioni e ricostruzioni, invasioni violente e invasioni gentili. Comunque la si voglia vedere, quella di Mazara è una storia complessa, articolata e affascinante che ha dato vita a una comunità dalle forti tradizioni culturali, culinarie e rituali. Descrivere una città così complicata non è facile e il miglior modo di scoprirla, probabilmente, è proprio percorrere i vicoli e le piazze in bicicletta. Mazara è bella sempre ma la sua Casba, il quartiere arabo, assume un atmosfera magica soprattutto nelle serate di primavera, estate e le tiepide serate d’autunno, quando le pareti di tufo restituiscono il calore assorbito durante il giorno.










La costa nord di Mazara del Vallo in bici è bella?
Lungo la costa nord, si può godere della bellissima sterrata, che attraversa la riserva di Capo Feto e giunge fino al Lido Signorino. Sabbia, mare e piccoli bunker in pietra, sono gli elementi predominanti di questo itinerario che sorprende a ogni pedalata. Il mare è talmente vicino che puoi decidere in qualsiasi momento di fare un tuffo rinfrescante, soprattutto nelle ore più calde e nel periodo fra marzo e novembre. Il fondo stradale è misto e, soprattutto in alcune sezioni, può diventare sabbioso constringendoti a spingere la bici per qualche metro. Questo non è un problema, soprattutto se poi puoi godere di panorami e momenti indimenticabili. La riserva di Capo Feto è un vero gioiello della natura siciliana e sembra fatta apposta per chi ami pedalare nella natura selvaggia. Al centro della riserva c’è una piccola casermetta della Seconda Guerra mondiale ormai abbandonata.

















La costa sud di Mazara del Vallo in bici?
La costa sud è relativamente più urbanizzata di quella nord ma è altrettanto affascinante dato che ci sono alcuni borghi marinari di indubbio carisma. Il più significativo è sicuramente Torretta Granitola dato che è il tipico borgo di pescatori con micro porticciolo, piccole casette basse e tonnara. Tuttavia, pedalando oltre si incontra anche Tre Fontante che, nonostante lo sviluppo urbano caotico e disorganizzato è molto interessane per via delle grandi dune che la circondano. Se ti interessa scoprire le zone intorna a mazara del Vallo in bici, potresti pensare a dare un’occhiata ai nostri tour in bici che facciamo in quella zona. Il nostro tour operator, infatti, organizza viaggi in bicicletta in tutta la costa occidentale compresa quella di Mazara del Vallo.

















posso chiedere ulteriori informazioni sul cicloturismo a mazara del vallo?
Ciclabili Siciliane è una rete costituita da un tour operator che si occupa del noleggio bici e dei viaggi in bicicletta in tutta la Sicilia, dunque anche a Mazara del Vallo, e di un’associazione A.S.D.C. che promuove il cicloturismo in modo gratuito e continuo. Non esitare a contattarci al nostro numero di telefono che trovi in fondo a questa pagina e consultare la nostra pagina facebook e il profilo instagram, che trovi qui di seguito, per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità.
Buon viaggio in Sicilia!
Mazara del Vallo come tappa del Periplo della Sicilia in bici
La bella città di Mazara del Vallo è una destinazione cicloturistica molto interessante sia per via della sua posizione sulla costa occidentale della Sicilia, sia perché si trova lungo un itinerario cicloturistico molto famoso in Sicilia cioè il Periplo della Sicilia in bicicletta. Mazara del Vallo, infatti, è la città di arrivo della Tappa 4 da Trapani a Mazara del Vallo e punto di partenza della Tappa 5 da Mazara del Vallo a Selinunte in bicicletta. Mazara del Vallo è stata scelta anche perché ha una fortissima vocazione cicloturistica e tutte le potenzialità per diventare una destinazione cicloturistica di eccellenza.