163000 euro per le piste ciclabili! A Palermo si pedalerà di più.


ripristiniamo le ciclabili di palermo

la situazione delle ciclabili palermitane
Un pò di tempo fa ci eravamo occupati della situazione, spesso di degrado, delle ciclabili insistenti sul territorio della città di Palermo. I problemi delle ciclabili sono molti e già noti datempo sia ai ciclisti cheagli amministratori della cosa pubblica.
Radici degli alberi che spaccano il manto stradale e i marciapiedi, rifiuti di ogni tipo, frammenti di vetro, parcheggi selvaggi, rendono quasi impossibile l’utilizzo di alcune corsie e piste ciclabili cittadine.
Molto spesso, infatti, i ciclisti preferiscono procedere sulla carreggiata fra auto e motorini piuttosto che su alcune piste ciclabili che richiedono una certa abilità da mountain bikers dato il cattivo stato del manto.

da dove arrivano tutti questi soldi?
I fondi che finanzieranno gli interventi sulle piste ciclabili provengono da un finanziamento della Regione Siciliana per la messa in sicurezza di percorsi ciclabili e pedonali nei comuni con più di 20 mila abitanti.
Il Comune di Palermo ha deciso di ripristinare le due piste ciclabili palermitane che versano nello statodi degrado più grave: quella che va da Acquasanta a Via Galilei e la pista di Viale Margherita di Savoia.

L’impegno del Comune nel porre rimedio agli errori commessi nel passato può contribuire al miglioramento della mobilità urbana e cicloturistica di una delle più affascinanti ed amate città del Mediterraneo.
Palermo in bici è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita e poterlo fare con serenità su piste ciclabili sicure e ben manutenute è un diritto di tutti i ciclisti così come dovrebbe essere motivo di orgoglio per le amministrazioni pubbliche.
compila il modulo e invia la richiesta