Donne e cicloturismo? Certo che si può!

Ieri si è svolta la terza lezione di cicloturismo presso il Magneti Cowork di Palermo, organizzato da Ciclabili Siciliane, ASD Social Bike, Velotour Palermo, con il patrocinio Fiab Palermo Ciclabile.

L’argomento della serata era “Donne e Cicloturismo: Alessandra Nicosia, libera di pedalare oltre ogni pregiudizio”. Ne approfittiamo per ringraziare tutti i convenuti al workshop, ciclisti, cicloturisti, operatori del settore e semplici curiosi ed il Magneti Cowork per la sua forza di attrazione di idee innovative e rigeneranti.

Ringraziamo anche Alessandro di Velotour Palermo che, durante il corso di ciclomeccanica di emergenza, ci ha spiegato come risolvere il problema delle forature ed Alessandra, Ale Fox, che ci ha raccontato la sua esperienza di cicloviaggiatrice in solitaria.

corso di ciclo meccanica di emergenza

Alessandro di Velotour ci ha illustrato come scegliere la camera d’aria giusta, come smontare la ruota e come installare la nuova camera d’aria. La cosa che ci ha colpito di più è la semplicità di funzionamento delle camere d’aria “aperte”, in vendita presso Velotour. Queste camere d’aria innovative sono molto semplici da installare anche senza smontare la ruota, quindi sono perfette per le e-bike, nelle quali è difficile se non impossibile smontare la ruota posteriore, per le bici muscolari cariche di bagagli o più in generale per tutte quelle occasioni in cui non vogliamo smontare la ruota per non perdere la “centratura perfetta”.

ale fox ciclo viaggiatrice

Il racconto di Alessandra non è solo un racconto di viaggio: è un racconto di una filosofia di vita e di coraggio, una dichiarazione d’amore all’esplorazione in bicicletta. Durante il suo racconto, come nei migliori effetti speciali, Alessandra cambia forma e la donna che aveva incominciato a parlare rivolta ad un pubblico di curiosi diventa una supernova luminosa e potente, un bolide scintillante nel grigiore della normalità.

Ci regala la sensazione di aridità dei deserti che ha attraversato, il freddo sulle cime innevate delle Alpi e sulle pianure dell’Islanda, i colori delle albe in Australia, le difficoltà di una camera d’aria lacerata nel bel mezzo del nulla, il vento, il mare, i chilometri che scorrono sotto le ruote, e tante tante altre emozioni.

Ma le persone come Alessandra non smettono mai di stupire, quindi cambia forma di nuovo, e dopo averci portato nel girone delle cose “impossibili ed irrealizzabili”, ci salva porgendoci la mano e tranquillizandoci con un dirompente “quello che faccio io lo può fare chiunque, quindi tutte le donne che desiderano farlo”. Ci commuoviamo e ci rendiamo conto che sta accadendo qualcosa di meraviglioso: il messaggio è passato! Le donne in sala hanno capito. “Io voglio andare in Cambogia!”, esclama una di loro mentre le altre sommergono Alessandra di domande.

Concludiamo la serata felici e soddisfatti. Grati al Magneti Cowork per averci consentito ancora una volta di fare un nuovo, piccolo grande passo verso la diffusione della cultura del cicloturismo in Sicilia.

bici parcheggio al magneti

 

One comment

Rispondi