Bagheria in bici, fra ville, borghi e boschi

Bagheria in bici, fra ville, borghi e boschi
pedala nella città delle ville, fra i borghi marinari e i boschi del suo territorio
Bagheria è la città che i nobili palermitani avevano scelto come luogo per le loro residenze estive. L’aria salubre, i suoi immensi agrumeti e la vicinanza con il mare, la rendevano il luogo perfetto per trascorrere i mesi più caldi godendosi il venticello che nelle sere d’estate ne rinfresca l’aria. Bagheria ha un territorio molto esteso ed eterogeneo. Dal mare di Aspra, una delle sue frazioni, si può spaziare fino ai boschi sul monte Catalfano o le piccole sterrate che attraversano i mandarineti e limoneti di cui è ricca. Il miglior modo di esplorare Bagheria in bici è con una bicicletta gravel ma se si decide di scalare il monte Catalfano e affrontarne i trail, una moountain bike è la migliore soluzione.
Cicloturismo a Bagheria
Bagheria si trova a pochi chilometri da Palermo lungo una delle strade statali più famose della Sicilia, la SS113. Questa strada statale, detta anche Settentrionale Sicula, ha preso il posto dell’antica Via Valeria, una via consolare romana che oggi non esiste più. La SS113, sebbene moderatamente trafficata, regala dei panorami straordinari e consente di percorrere tutta la costa nord della Sicilia. Non è sicuramente una pista ciclabile ma è percorsa ogni giorno da migliaia di ciclisti che la usano per l’allenamento o per una passeggiata in bici. Il cicloturismo a Bagheria non è molto diffuso ma sta crescendo a ritmo costante, anche grazie a diverse agenzie specializzate nell’organizzazione di tour ed escursioni e nel noleggio bici a Bagheria come in tante altre città siciliane. Noleggiare una bicicletta, spesso, è la soluzione migliore dato che il trasporto di una bicicletta su un aereo o su una nave non è sempre semplice e può essere l’origine di danni o guasti alla bicicletta che rendono impossibile il proseguimento della vacanza. Se cerchi una bici da affittare a Bagheria potresti dare un’occhiata alle nostre.
Ci sono diversi itinerari cicloturistici e tour in bici che passano da Bagheria, ad esempio il Periplo della Sicilia in bici attraversa Bagheria nella sua ultima tappa, quella da Cefalù a Palermo, mentre la Via Francigena delle Montagne in mountain bike, passa da Bagheria nella sua prima tappa. Come puoi vedere, sono diversi gli itinerari che passano da questa bella città e tante escursioni giornaliere sono possibili lungo le sue coste e le montagna che la circondano.
Noleggio bici in Sicilia

Cerchi un noleggio bici a Bagheria?
Il trasporto della bicicletta in aereo è sempre un’operazione rischiosa dato che, per quanto le compagnie aeree possano prestare attenzione nel predisporlo, può capitare che un operatore non sia particolarmente cauto nel maneggiare la bicicletta imballata e possa rompere una delle parti più delicate come il forcellino o il cambio. Questo si traduce, nella maggior parte dei casi, in una vacanza in bici rovinata. Meglio rivolgersi a un’agenzia di noleggio bici professionale con le giuste credenziali. Ciclabili Siciliane è l’agenzia numero uno per il noleggio bici in Sicilia quindi se hai deciso di affittare una bici a Bagheria possiamo pensarci noi. Scegli la bici che vuoi affittare e noi te la consegniamo in tutta la Sicilia, Bagheria compresa.
Tour in bici Sicilia

Vuoi fare un tour in bici a bagheria?
La Sicilia è una destinazione cicloturistica dalla fama crescente. Bagheria non fa eccezione. Le sue famose ville, i borghi marinari, i vicoli del centro storico, le trattorie tipiche. Un tour in bici a Bagheria e dintorni è un’esperienza davvero completa. Al mattino parti dal centro storico, visiti le ville più famose e la pinacoteca di Guttuso, poi scali il Monte Catalfano e pedali fra i suoi verdissimi boschi con vista sul mare, scendi a valle e lungo la costa visiti i borghi marinari, sulla via del ritorno visiti l’area archeologica di Solunto, fai un bagno al tramonto ad Aspra e poi la sera mangi una “muffoletta” calda con ricotta e pecorino. Ti garba l’idea? Bene, controlla se fra i nostri tour in bici in Sicilia ce n’è uno programmato su Bagheria o contattaci per una richiesta.
La traccia del Tour in bici a Bagheria e dintorni
Qui trovi la traccia per il tuo giro in bici a Bagheria. Ovviamente, questo è solo un suggerimento, ogni anno modifichiamo l’itinerario aggiungendo nuove attrazioni a seconda della stagione e della disponibilità dei luoghi. Quindi, se vuoi aggiornamenti o vuoi fare il tour, non esitare a contattarci per il noleggio bici a Bagheria o per un giro in bici guidato.
Bagheria in bicicletta
Il suggerimento di itinerario che pubblichiamo in questa pagina ruota intorno a Bagheria come punto di partenza e di arrivo. Esistono, tuttavia, molte possibilità di variazione su questo itinerario cicloturistico a seconda delle proprie preferenze. Bagheria rimane, comunque, il fulcro di tutto l’itinerario. Da vedere in città ci sono tutte le ville più famose fra le quali spicca la Villa di Palagonia detta anche Villa dei Mostri. Questa villa, raccontata anche da Goethe durante il suo viaggio, è caratterizzata da alcune sculture mostruose e invenzioni architettoniche originali e inquietanti. Il corso principale, Corso Umberto, è un’area pedonale in cui si trovano i negozi più importanti della città, paninerie, ristoranti, gelaterie e bar. Per il resto, basta noleggiare una bici a Bagheria e sbizzarrirsi ad esplorare il suo centro storico fatto di vicoli e chiese.
Aspra in bicicletta
Questo piccolo borgo marinaro è una frazione di Bagheria e si raggiunge dopo alcuni chilometri in discesa su un’improbabile pista ciclabile sconnessa. Le piccole case di pescatori, oggi occupate principalmente da vacanzieri, si trovano davanti al porticciolo dal quale ogni mattina partono le barchette dei pescatori che vendono il pescato su banconi di acciaio al mattino inoltrato. I bar e i ristoranti più importanti del borgo si trovano tutti intorno al porticciolo e spesso cucinano pesce fresco e pietanze legate al mare. Se si decide di trascorrere alcuni giorni a Bagheria e dintorni, Aspra può essere un’ottima alternativa a Bagheria dato che è più tranquilla e ha una spiaggia balneabile dalla quale si gode di una vista straordinaria sul golfo di Palermo. Nel caso di un noleggio bici ad Aspra, si può decidere per qualsiasi tipo di bici data anche la buona qualità dell’asfalto. Come Bagheria, anche Aspra è attraversata dalla traccia del Periplo della Sicilia in bicicletta.
Monte Catalfano in bicicletta
Con le sue cave abbandonate, le strade forestali, i single tracks e i boschi, Monte Catalfano è una destinazione cicloturistica imperdibile per chi decida di fare tappa a Bagheria e dintorni. Ovviamente, la bici migliore per esplorare questo monte è la mountain bike. Per esempio si potrebbe decidere per la Specialized Rockhopper Pro, che è una bici a trazione muscolare, o la Trek Powerfly 4 Sport che è una bici elettrica a pedalata assistita. Entrambe i tipi di bici sono disponibili in diverse misure di telaio e sono disponibili nella sezione del noleggio bici a Bagheria di questa pagina. La scalata in bicicletta del Monte Catalfano è piuttosto impegnativa ma regala dei panorami incredibili, soprattutto dal punto trigonometrico dove è possibile osservare sia il golfo di Palermo che quello di Termini Imerese.








Qual è la migliore bicicletta per fare il tour di Bagheria e dintorni?
Il tour in bici di Bagheria e dintorni si sviluppa prevalentemente su strade asfaltate ma alcune sezioni sono su strade bianche e strade sterrate. Le condizioni dell’asfalto, inoltre, possono non essere sempre ottimali, quindi meglio scegliere una bicicletta “tuttofare” che abbia almeno dei copertoni da 35 mm con un battistrada almeno un po’ scanalato. L’ideale è una bici gravel o una ibrida da viaggio ma anche una mountain bike può andare bene. Date le salite impegnative di alcuni tratti, si può optare per una e-bike elettrica a pedalata assistita.

Bici gravel a Bagheria
Bagheria si trova a pochi chilometri da Palermo ma sembra un altro pianeta rispetto alla grande città. Questo perché, pur essendo una cittadina di oltre 50000 abitanti, una fitta rete di stradine rurali, strade bianche e stradine sterrate, le danno un aspetto di paesino di campagna che in realtà non le appartiene. Bagheria, infatti, è una cittadina molto elegante con viali e corsi alberati con negozi importanti e le famose ville nobiliari che fanno sfoggio di belle statue e opulenti facciate barocche. I dintorni di Bagheria, sono ottimi per un itinerario in gravel, anche e soprattutto sulla costa. Se cerchi una bici gravel a noleggio a Bagheria, trovi l’apposito tasto in questa pagina per fare una richiesta di preventivo.

Mountain bike a bagheria
La mountain bike è la bicicletta che può raggiungere qualsiasi destinazione, anche quelle nei luoghi più impervi. A pochi chilometri da Bagheria si trova il Monte Catalfano che è un monte non particolarmente elevato, dato che la sua cima è a 376 metri s.l.m., ma ha una serie di sentieri e strade forestali molto apprezzate dai mountain bikers di Bagheria e di Palermo. Oltre a questo monte, ci sono una serie di altri monti, come Pizzo Cane, che si trovano a pochi chilometri da Bagheria e che sono davvero il paradiso dei mountain bikers. Se vuoi evitare di mettere in pericolo la tua mtb trasportandola in aereo o vuoi provarne una diversa dalla tua, puoi pensare al noleggio mountain bike a Bagheria con consegna e ritiro in qualsiasi punto della città.

Bici da corsa a Bagheria
Il sistema viario di Bagheria è caratterizzato da strade di tutti i tipi: dalle stradine di campagna alle statali come la SS113 Settentrionale Sicula. Ovviamente, per il cicloturismo in bici da corsa è necessario che le strade siano di buona qualità con un asfalto il più possibile liscio. Tuttavia, le nuove bici da corsa, soprattutto quelle di endurance, hanno un’ottima capacità di assorbimento delle vibrazioni dovute ad una scarsa qualità degli asfalti. Questo significa che è possibile pedalare in bici da corsa intorno a Bagheria e fare allenamento o tour in bici da corsa a Bagheria e dintorni. Se si vuole noleggiare una bici da corsa a Bagheria è possibile riceverla direttamente al proprio b&b o casa vacanza.

Bici da Viaggio a Bagheria
Come punto di passaggio del Periplo della Sicilia in bicicletta, anche Bagheria sta diventando una destinazione cicloturistica importante per chi viaggia in bici ibrida o touring bike. Queste bici normalmente hanno un telaio misto fra quello di una bici da passeggio e una mountain bike. Questo tipo di geometria consente di affrontare qualsiasi tipo di itinerario, anche il più impegnativo, in relax e sicurezza. La trasmissione, infatti, è un ibrido fra quella da corsa e quella di una mountain bike e dà il meglio di sé sia sulle strade lisce con poca pendenza che sulle strade leggermente sterrate o in salita. Un vero trattore con il motore di una Ferrari. Se scegli questo tipo di bicicletta per il noleggio a Bagheria, puoi cliccare il tasto nella sezione più sopra e vedere i modelli disponibili.

E-bike a Bagheria
Quando si pensa a un giro in bicicletta in Sicilia, soprattutto quando si pensa di affrontare elevazioni importanti, si preferisce utilizzare una bicicletta elettrica a pedalata assistita. In effetti, questo tipo di bicicletta consente di affrontare qualsiasi itinerario con la tranquillità della trazione di un motore potente e affidabile. Se poi la bici è una Trek Powerfly 4 Sport con motore Bosch Performance CX e batteria Bosch e ruote da 2,5 pollici, si può veramente affrontare qualsiasi percorso, dal più cicloturistico a quello più avventuroso. Per noleggiare una e-bike a Bagheria è sufficiente verificare disponibilità di misure del telaio e prezzi chiedendo un preventivo attraverso il pulsante per il noleggio bici a Bagheria presente in questa pagina.

posso chiedere ulteriori informazioni sugli itinerari e il noleggio bici a Bagheria
Ciclabili Siciliane è una rete costituita da un tour operator che si occupa del noleggio bici e dei viaggi in bicicletta in tutta la Sicilia, dunque anche nei luoghi del tour, e di un’associazione A.S.D.C. che promuove il cicloturismo in modo gratuito e continuo. Non esitare a contattarci al nostro numero di telefono che trovi in fondo a questa pagina e consultare la nostra pagina facebook e il profilo instagram, che trovi qui di seguito, per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità.
Buon viaggio in Sicilia!
Bagheria come tappa del Periplo della Sicilia in bici
La città di Bagheria è famosa in tutto il mondo per le ville nobiliari che la adornano e per le opere di Guttuso. Bagheria in bici, tuttavia è anche altro: borghi marinari, stradine sterrate tranquille e sceniche, mare e cose buone da mangiare. Se vuoi vedere la tappa in cui è presente Bagheria, puoi cliccare il tasto qui sotto e andare a vedere la traccia della tappa 21 del Periplo della Sicilia in bici.