Cicloturismo – Il Giro della Sicilia in bicicletta

bike tour box viaggi epici in sicilia

Il giro della sicilia in bicicletta

Il giro della Sicilia è un viaggio epico da fare almeno una volta nella vita

Il Giro della Sicilia in bicicletta è un’avventura da fare almeno una volta nella vita. I profumi, i colori e le tradizioni della Sicilia rimangono nel cuore se vengono vissuti pedalando fra la gente, nelle città, negli antichi borghi o in riva al mare. Il Giro della Sicilia può essere “veloce” con una bici da corsa sulle principali strade statali, “lento” con una bici da turismo soprattutto su strade secondarie con scarso traffico oppure sulle strade sterrate o bianche con una mountain bike.

Alcune volte nella vita si sente il bisogno di chiudere i conti con tutto e tutti e prendersi una vacanza. Che si decida di farlo in bici da corsa, in mountain bike o in bici da viaggio, il Giro della Sicilia può avere un effetto catartico perchè permette di sfidare se stessi, scoprire quali sono i propri limiti ma soprattutto di mollare i freni e pedalare sapendo che il punto di partenza e di arrivo coincidono. Partire ed arrivare nello stesso posto, consente di chiudere un cerchio, ricominciare da dove si è lasciato e sperare in un futuro migliore.

Perchè uno dovrebbe decidere di prendere la bici e fare il giro della Sicilia attraversando in bici Palermo, Catania, Messina, Agrigento e tutte le città che si trovano sulla costa? I motivi possono essere molti ma alcuni non sono facili da spiegare nonostante siano chiari a chi decide di vivere questa esperienza in bici.

Alcune volte si cerca una risposta, altre volte si cerca una domanda, altre ancora si cerca di dimenticare qualcosa oppure si cerca di dimostrare qualcosa a qualcuno. La Sicilia è un’isola che evoca viaggi epici come l’Odissea. Ecco perchè il Giro della Sicilia in bici è un viaggio in bici epico!

Un viaggio in bici come questo non è molto faticoso ma sicuramente richiede una buona propensione alla fatica, soprattutto se si pensa di percorrerlo in estate dato che fa piuttosto caldo. Ci sono molte zone fresche con piccoli boschi, dei laghetti dove è possibile fare il bagno e delle aree per riposare con panchine e piccoli fontanili. Tuttavia nel mese di luglio o agosto il caldo può essere anche intenso e mettere in pericolo i ciclisti non in buona salute o poco preparati. Prese le dovute precauzioni si può tranquillamente godersi il viaggio in bici in compagnia o in solitaria.

Gli itinerari cicloturistici

bici da tursimo

il giro della Sicilia in bici da turismo sulle strade più affascinanti dell'isola

mountain bike

il giro della Sicilia in mountain bike su strade secondarie e sterrate

bici da corsa

il giro della Sicilia in bici da corsa sulle strade più panoramiche e veloci

Noleggia una bici per questo viaggio

ogni itinerario ha una scheda tecnica

STERRATO
25%
Asfalto
25%
STRADA BIANCA
25%
LASTRICATO
25%

punto di partenza

xxxxxxx

punto di arrivo

xxxxxx

ascesa totale

xxxx m

lunghezza

xxxx Km

livello tecnico

xxxx

impegno fisico

xxxx

Un viaggio in bici come questo non è molto faticoso ma sicuramente richiede una buona propensione alla fatica, soprattutto se si pensa di percorrerlo in estate dato che fa piuttosto caldo. Ci sono molte zone fresche con piccoli boschi, dei laghetti dove è possibile fare il bagno e delle aree per riposare con panchine e piccoli fontanili. Tuttavia nel mese di luglio o agosto il caldo può essere anche intenso e mettere i ciclisti non in buona salute o poco preparati in pericolo. Prese le dovute precauzioni si può tranquillamente godersi il viaggio in bici in compagnia o in solitaria.

modulo di contatto