Il periplo di Monte Cofano in mountain bike


il periplo di monte cofano in mountain bike












il monte cofano - un'avventura a due passi dal mare
Per entrare nella Riserva è possibile partire dalla baia di Cornino oppure da Castelluzzo in prossimità della Tonnara di Cofano, dove si trova la bellissima Torre di Tuono, unica in Sicilia con la sua forma quadrata a pareti concave, eretta nel 1500 a difesa della tonnara e del piccolo borgo marinaro ancora esistente. Fare il bagno accanto all’antica Torre e alle piccole case dei pescatori è davvero molto suggestivo.
Noi consigliamo, per ragioni di praticità e logistica di partire dalla Baia di Cornino dove è possibile trovare un ampio parcheggio e percorrere subito la riserva per poi tornare alle auto passando da Custonaci.
Una volta entrati nella riserva, si viene subito proiettati in un mondo magico fatto di sentieri di terra rossa, rigogliose palme nane e dai coreografici ciuffi della Disa, enormi rocce rotolate fino al mare, e piccole baie con il mare verde smeraldo.

Lungo il sentiero, oltre ad alcuni ruderi a picco sul mare, si incontrera la piccola cappella dedicata a Maria SS del Crocifisso nei pressi della Grotta del Crocifisso e, poco più avanti la Torre di San Giovanni facente parte del sistema di fortificazioni realizzate dai Borboni a difesa delle coste siciliane. In prossimità della torre, un piccolo totem con una descrizione storica, ci invita a spffermarci e ammirare la piccola edicola dedicata a San Nicola di Bari.
Ci fermiamo ad osservare la torre così bella e antica, la piccola edicola, la grotta e la cappella del Crocifisso e ci emozioniamo al pensiero che uomini e donne coraggiose abbiano realizzato queste strutture in un luogo così impervio e pericoloso.
Le pareti rocciose sono aspre e ripide, soprattutto sul versante nord-occidentale. Superata Punta del Saraceno in direzione sud-ovest, scendono letteralmente a picco sul mare, creando una serie di calette dal mare verde-blu che meritano più di qualche foto.

Alla fine della riserva, si giunge alla Tonnara di Cofano e da lì si procede sulle divertenti piste di terra battuta fino a Castelluzzo dove assaggiamo un delizioso Pane Cunzatu fatto con pane appena sfornato, pomodoro a fette, olio extravergine di oliva, formaggio, origano e aggiughe, una vera delizia. Percorriamo gli ultimi chilometri sull’asfalto della Via Calazza e successivamente la SP16 che dopo alcuni chilometri e attraversando le contrade di Luppino, Purgatorio e Baglio Messina ci portano fino a Custonaci ed infine Cornino dove riprendiamo le auto.

L’itinerario è misto: nel primo tratto molto semplice grazie alla sentieristica molto ben manutenuta, nelle parti successive i sentireri spariscono per trasformarsi in single track anche molto dissestati con alcuni “scalini” di pietra e rocce anche appuntite. In più di una occasione è necessario sollevare la bicicletta e portarla a spalla. In generale comunque è un itinerario che può essere percorso da chiunque abbia una preparazione anche media in mountain bike. Forse per le e-bike può esserci qualche difficoltà in più. Vale comunque la pena di sudare un pò su un terreno accidentato per percorrere uno degli itinerari più affascinanti della Sicilia Occidentale. Giallo, verde smeraldo, blu, grigio, bianco e rosso, un turbine di colori e di emozioni che non si dimentica facilmente.

Non sempre però è una buona idea trasportare la propria bicicletta sull’aereo o treni di lunga percorrenza, molto più facile è invece trasportare la bici in nave. Per evitare inutili rischi e danni alla propria preziosa mountain bike, è possibile noleggiare una bici in Sicilia, esistono molte società che si occupano di noleggio bici a Palermo, noleggio bici a Catania, noleggio bici a Trapani o noleggio bici ad Agrigento.
Il nostro bike rental si chiama Inspiring Tours che è anche un tour operator in grado di fare noleggio bici in tutta la Sicilia e organizzare vacanze in bici in tutta la Sicilia. Per conoscere le nostre offerte è possibile visitare le nostre pagine:
bike hotels
Noleggio bici
Tour in MTB
Attrattività
Emozionante
Tipo di Bici
Mountain Bike
Affollamento
Poco affollato
Impegno fisico
Alto
Lunghezza
Circa 27 km
Ascesa totale
540 metri
Interesse storico
basso
E-bike
Adatto per le e-bikes
Traccia dell'itinerario in bici
Questa è la traccia del periplo in bici di Monte Cofano. Questo articolo non è una guida ma solo un suggerimento a prestare la massima cautela nel percorrere un itinerario spettacolare ma impegnativo, con tratti molto impegnativi. Usate sempre il buon senso, dotatevi di tutti i dispositivi di sicurezza necessari e….Buona strada!
Seguici su facebook
Altri itinerari ciclabili

Ciclovia SIBIT: da Trapani a Siracusa in bicicletta
La Ciclovia SIBIT è un itinerario cicloturistico da Trapani ad Agrigento attraverso borghi marinari e siti archeologici famosi in tutto il mondo.

Via Palermo-Messina per le Montagne in bici
La Via francigena Palermo-Messina per le montagne in bici è un sali-scendi di emozioni: dalle spiagge della costa palermitana allo stretto di Messina, attraverso la dorsale appenninica siciliana.

Eurovelo 6 – da Sigmaringen a Schaffausen
Un viaggio sulla Eurovelo 6 a due passi dalle sorgenti del Danubio attraversando una delle zone climatiche più bizzarre d’Europa.