Eurovelo 6 – da Sigmaringen a Schaffausen


Eurovelo 6 in bici - Witthoh

Lo sparti-acque e lo sparti-clima d'Europa
La Eurovelo 6 è una ciclovia facente parte del sistema europeo delle ciclovie turistiche e va da Constanta (Romania) fino a Nantes (Francia). Il suo punto di maggiore elevazione si trova a Wittoh (Germania) a quota 870 metri s.l.m. Il monte dove si trova questo famoso punto climatico ricade nei territori di Tuttlingen, Hattingen e Emmingen e fa parte del crinale di Egg, che a sua volta fa parte del Hegaualb tra il Giura Svevo e il Lago di Costanza. La sua scenicità è garantita a nord da una fitta foresta come solo nell’Europa continentale è possibile trovare, mentre a sud da prati vellutati, campi molto ben curati e cascine.
Witthoh ha una funzione fondamentale per il clima europeo perchè separa il clima rigido delle Alpi dalla mite influenza del Lago di Costanza. Oltrepassando Witthoh il clima sembra impazzire, anche nel periodo estivo si può passare, in pochi minuti, da una giornata mite e soleggiata ad una tempesta in piena regola.

Witthoh, oltre ad essere lo starti-clima d’Europa è anche il suo sparti-acque, infatti le precipitazioni che cadono a sud di Witthoh si riversano sul Lago di Costanza e nel Mare del Nord, mentre quelle che cadono a nord di Witthoh scendono sul Danubio nel Mar Nero. Questo di fatto taglia l’Europa in due e rende il clima in quella specifica area davvero molto bizzarro.

L’emozione di attraversare un luogo così magico è ancora più forte perchè pochi chilometri prima avevamo assistito alla nascita di uno dei fiumi più grandi d’Europa il Danubio che a Donauschingen era poco più di un torrentello dove i bambini giocavano allegramente con l’acqua.
Abbiamo percorso gran parte dell’Eurovelo 6 ma questa rimane senza dubbio la parte più emopzionante e con i panorami più indimenticabili.

In questo tratto della Eurovelo 6 non avrete problemi a trovare strutture bike friendly. Dagli hotel ai campeggi tutte le strutture prevedono infatti degli sconti particolari per i ciclisti e servizi di alta qualità. Le piazzole per la tenda sono in generale spaziose con tariffe che variano dai 12 ai 20 euro.
Il cibo è sempre una nota dolente soprattutto per chi viaggia senza l’attrezzatura per cucinare. In questo caso il rapporto qualità/prezzo non sempre è vantaggioso. In alcuni casi le Gasthaus possono avere un menù scarso sia dal punto di vista della varietà che della qualità e non sempre a prezzi modici.

L'Itinerario e la traccia
Questa parte della Eurovelo 6 è quella con la maggiore elevazione. Non si raggiungono mai altezze importanti ma il continuo sali-scendi può essere un problema soprattutto se si trasporta un bagaglio pesante. Nella peggiore delle ipotesi è possibile usufruire di servizi di bike-shuttle facilmente reperibili su Google.

Nonostente la Eurovelo 6 si sviluppi soprattutto su strade a traffico limitato o riservate al transito di biciclette, cavalli e motorini sotto i 125 cc, può capitare di percorrere strade secondarie o provinciali dove il limite di velocità varia dai 50 km/h ai 100 km/h e abbiamo notato che gli automobilisti tedeschi non sempre sono “gentili” con i ciclisti.

La traccia che abbiamo percorso potrebbe essere sempre soggetta a variazioni dell’organo di governance della Eurovelo quindi il consiglio è di ricontrollarne la validità collegandosi al sito ufficiale di Eurovelo. Questo itinerario inogttre è solo un racconto di viaggio e come tale non costituisce una guida né un itinerario ufficiale. Buona strada!
Attrattività
Suggestivo
Tipo di Bici
Qualsiasi
Affollamento
Mediamente affollato
Impegno fisico
Medio
Lunghezza
Circa 125 km
Ascesa totale
2500 metri
Interesse storico
Medio
E-bike
Adatto per le e-bikes
Conviene programmare questo itinerario con largo anticipo dato che in determinati periodi dell’anno, soprattutto in primavera ed in estate è possibile che ci sia un flusso di cicloturisti tale da saturare le strutture ricettive sul territorio. Il percorso è su strade in cui la microcriminalità è praticamente inesistente quindi può anche essere percorso in solitaria. Il wild camping è generalmente vietato.
Questo articlo è solo un suggerimento da parte di ciclisti e rivolto ad altri ciclisti. La traccia scaricabile è solo un suggerimento, è poi compito di ciascun ciclista di verificare la correttezza dell’itinerario, la propria preparazione fisica e la propria capacità di condurre la bicicletta in sicurezza.

Ciclovia SIBIT: da Trapani a Siracusa in bicicletta
La Ciclovia SIBIT è un itinerario cicloturistico da Trapani ad Agrigento attraverso borghi marinari e siti archeologici famosi in tutto il mondo.

Via Palermo-Messina per le Montagne in bici
La Via francigena Palermo-Messina per le montagne in bici è un sali-scendi di emozioni: dalle spiagge della costa palermitana allo stretto di Messina, attraverso la dorsale appenninica siciliana.

Eurovelo 6 – da Sigmaringen a Schaffausen
Un viaggio sulla Eurovelo 6 a due passi dalle sorgenti del Danubio attraversando una delle zone climatiche più bizzarre d’Europa.

Il Giro della Campania in bicicletta
Il giro della Campania in bicicletta dal mare ai monti, attraverso cinque province, fra tradizione e storia.

Passage du Gois in bici, la strada che compare e scompare!
Le Passage du Gois è una strada magica fatta di pietra che compare e scompare a seconda della marea. Quando l’acqua si ritira è possibile raggiungere l’isola attraversando immensi campi di ostriche.

La Ciclabile di Siracusa, breve ma indimenticabile!
La Ciclabile di Siracusa è stata realizzata sul tracciato di una ferrovia ormai abbandonata e ha restituito alla Sicilia uno degli angoli più affascinanti e suggestivi.