La Francia è attualmente al 25° posto nella classifica europea dell’uso della bicicletta ma intende recuperare il tempo perso e investire in incentivi e strategie che possano portare sempre più persone a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto principale.
Per recuperare il divario con gli altri paesi europei la Francia ha deciso di elaborare un piano nazionale per la promozione dell’uso della bicicletta così da passare dall’attuale 3% ad un ambizioso 9% di spostamenti quotidiani effettuati in bicicletta.
Purtroppo la Francia esce dal fallimento dei due precedenti piani, quello del 2012 e quello del 2014, ma stavolta il vento che soffia a poppa della mobilità ciclistica sembrerebbe essere più impetuoso.
L’annuncio del nuovo piano strategico per la mobilità ciclistica (325 milioni in 7 anni e la realizzazione di 25 fasi) avviene ad Angers alla presenza del Sindaco , del Ministro dell’Ecologia, il Ministro dei Trasporti e ovviamente del Primo Ministro Macron.