Bici e cioccolato: prima pista ciclabile a Modica!


Modica: nuova Pista ciclabile

Modica fu ricostruita dopo il terribile terremoto del 1693 che distrusse parte della sicilia
Le città siciliane sono la traccia concreta della storia che questa terra ha vissuto nei secoli con tutto il carico di dominazioni, guerre, sciagure, terremoti e distruzione.
Tuttavia non sempre una disgrazia lascia solo morte, disperazione e distruzione. Nel caso del sud est siciliano il terremoto del 1693 e la ricostruzione che ne seguì, ha lasciato alcuni dei più begli esempi del famoso barocco siciliano reso celebre dalle avventure del Commissario Montalbano.
Modica è una di queste famose città: un paradiso in cui perdersi fra le spendide chiese e i palazzi gustando il famosissimo cioccolato artigianale godendo del mite clima mediterraneo.
Da oggi Modica non sarà solo storia e fascino barocco ma anche una città in cui pedalare in sicurezza, infatti è stata annunciata la realizzazione della prima pista ciclabile della città, segno che qualcosa sta cambiando nella giusta direzione, quella della mobilità sostenibile.

la prima pista ciclabile della città avrà un doppio senso di marcia
I lavori della pista ciclabile sono già cominciati e come ha assicurato l’Amministrazione comunale, procederanno speditamente per dare un buon servizio ai cittadini.
Il cantiere sulla Circonvallazione Ortisiana è già avviato e gli operai sono già a lavoro per realizzare uno spazio, il primo nella storia della Città, riservato al transito delle biciclette su una corsia per ogni senso di marcia. La pista ciclabile correrà lungo l’anello esterno dell’intera Circonvallazione.
Durante la sua realizzazione verranno abbattute tutte le barriere architettoniche e verrà installata sia la segnaletica orizzontale che quella verticale.
Ai pedoni verrà riservata la parte interna dell’anello in modo tale da evitare reciproco intralcio con le le biciclette.
Sarà inoltre realizzata una seconda area comunale di sgambamento per i cani, oltre quella già realizzata a S.Giuseppe u Timpuni.
Altri articoli dal nostro blog

Ciclovia SIBIT: da Trapani a Siracusa in bicicletta
La Ciclovia SIBIT è un itinerario cicloturistico da Trapani ad Agrigento attraverso borghi marinari e siti archeologici famosi in tutto il mondo.

Via Palermo-Messina per le Montagne in bici
La Via francigena Palermo-Messina per le montagne in bici è un sali-scendi di emozioni: dalle spiagge della costa palermitana allo stretto di Messina, attraverso la dorsale appenninica siciliana.

Eurovelo 6 – da Sigmaringen a Schaffausen
Un viaggio sulla Eurovelo 6 a due passi dalle sorgenti del Danubio attraversando una delle zone climatiche più bizzarre d’Europa.