Buongiorno,
Scrivo in qualità di presidente della asd piano battaglia bike park che si è occupata in questi anni di lanciare le attività di cui parlate a Piano Battaglia, organizzando parecchie manifestazioni ed eventi sportivi legati alle discipline gravity. Stiamo adesso cercando di concretizzare l’obiettivo del bike park insieme alla società che gestisce gli impianti. Ci farebbe piacere essere quantomeno citati o taggati nel vs articolo tanto più che le due persone sedute sulla seggiovia con le bici ritratte nelle due foto pubblicate siamo io e mio figlio Giorgio. Grazie ed a presto. Sandro Maniscalco
Buongiorno, siamo molto lieti di modificare l’articolo citandovi. Se non lo abbiamo fatto prima è soltanto perché nell’articolo, da cui abbiamo tratto le informazioni e le foto, non eravate citati. L’Associazione Ciclabili Siciliane ha come scopo prioritario la promozione di tutte le associazioni che hanno scelto di operare sul territorio siciliano nell’ambito della ciclabilità. Inoltre, qualora foste interessati, ci piacerebbe scrivere un post sulle vostre attività e sulle info che vi piacerebbe comunicare all’esterno.
Ciao Adriano, grazie per averci contattato. Puoi trovare tutte le informazioni sulla pagina facebook dell’ASD Piano Battaglia Bike Park, troverai anche un numero di telefono per il contatto. Il link della pagina è https://www.facebook.com/asdpianobattagliabikepark/
Grazie per l’interessante articolo.
Ho due domande: 1) la bici mtb biammortizzata in foto è una Specialized Epic Comp? Chiedo che tipo di supporto è stato usato per le borse posteriori. 2) la bici nella foto in assetto bikepacking di che tipo è?
Salve Maria, grazie a te per avere apprezzato il nostro articolo. Confermiamo il modello della bicicletta full. Il portapacchi che abbiamo utilizzato su quella bicicletta è il Thule Pack’n Pedal (https://www.thule.com/en/se/bike-accessories/rear-bike-racks) che può essere adattato a qualsiasi tipo di bicicletta, sia sul retrotreno che sulla forcella anteriore. La bicicletta in assetto bikepacking è una Salsa Deadwood (http://salsacycles.com/bikes/archive/2016_deadwood_x9), una adventure bike molto versatile, adatta a diversi usi.
Idea bellissima, vi seguiamo con piacere. è bello condividere una visione ciclabile del mondo, ed è bello che ci sia qualcuno che si occupi della viabilità del sud italia, di dare vigore ad una regione bellissima come la Sicilia.
Ciao Renato, assolutamente sì! Il Comune di Caltabellotta è da poco entrato nella nostra Rete tramite il protocollo d’intesa con la nostra associazione quindi presto ci saranno gli itinerari tra Sciacca e Caltabellotta sul nostro portale 🙂
Buongiorno,
Scrivo in qualità di presidente della asd piano battaglia bike park che si è occupata in questi anni di lanciare le attività di cui parlate a Piano Battaglia, organizzando parecchie manifestazioni ed eventi sportivi legati alle discipline gravity. Stiamo adesso cercando di concretizzare l’obiettivo del bike park insieme alla società che gestisce gli impianti. Ci farebbe piacere essere quantomeno citati o taggati nel vs articolo tanto più che le due persone sedute sulla seggiovia con le bici ritratte nelle due foto pubblicate siamo io e mio figlio Giorgio. Grazie ed a presto. Sandro Maniscalco
Buongiorno, siamo molto lieti di modificare l’articolo citandovi. Se non lo abbiamo fatto prima è soltanto perché nell’articolo, da cui abbiamo tratto le informazioni e le foto, non eravate citati. L’Associazione Ciclabili Siciliane ha come scopo prioritario la promozione di tutte le associazioni che hanno scelto di operare sul territorio siciliano nell’ambito della ciclabilità. Inoltre, qualora foste interessati, ci piacerebbe scrivere un post sulle vostre attività e sulle info che vi piacerebbe comunicare all’esterno.
Salve. Volevo sapere chi gestirà i trail da dh e freeride?
Ciao Adriano, grazie per averci contattato. Puoi trovare tutte le informazioni sulla pagina facebook dell’ASD Piano Battaglia Bike Park, troverai anche un numero di telefono per il contatto. Il link della pagina è https://www.facebook.com/asdpianobattagliabikepark/
Pingback: post pubblicato su “Ciclabili Siciliane” – photobloggo
Pingback: Perchè una bicicletta Gravel in Sicilia? | Ciclabili Siciliane
Grazie per l’interessante articolo.
Ho due domande: 1) la bici mtb biammortizzata in foto è una Specialized Epic Comp? Chiedo che tipo di supporto è stato usato per le borse posteriori. 2) la bici nella foto in assetto bikepacking di che tipo è?
Salve Maria, grazie a te per avere apprezzato il nostro articolo. Confermiamo il modello della bicicletta full. Il portapacchi che abbiamo utilizzato su quella bicicletta è il Thule Pack’n Pedal (https://www.thule.com/en/se/bike-accessories/rear-bike-racks) che può essere adattato a qualsiasi tipo di bicicletta, sia sul retrotreno che sulla forcella anteriore. La bicicletta in assetto bikepacking è una Salsa Deadwood (http://salsacycles.com/bikes/archive/2016_deadwood_x9), una adventure bike molto versatile, adatta a diversi usi.
Conosco Nicky e lo apprezzo molto come uomo!
So che arriva dove vuole, soprattutto ti aiuta sempre ad arrivare!🔝😎
Grande
Romano Maino
Wao bel viaggio!
Anche noi siciliani, anche noi sul cammino… in bikepacking.
Esperienza unica 🔝 , guardate le nostre foto: https://m.facebook.com/maugeri.daniele.84/albums/10208385616590177/?ref=bookmarks
da qualche parte c’è anche il video 😅
Pingback: Ecco chi siamo e quale è il nostro sogno | Ciclabili Siciliane
Idea bellissima, vi seguiamo con piacere. è bello condividere una visione ciclabile del mondo, ed è bello che ci sia qualcuno che si occupi della viabilità del sud italia, di dare vigore ad una regione bellissima come la Sicilia.
Grazie, ragazzi! Andiamo avanti anche grazie al supporto di chi ci segue!
Fate passare i tour anche a Castabellotta salendo da dietro e scendendo verso Sciacca
Ci devo ritornare per visitarla meglio
Ciao in quanto tempo avete fatto il cammino? E da dove avete partito?
Ciao volevo sapere in quanto tempo avete fatto il cammino? E da dove avete partito? Grazie!!!!
Da fare!!! Assolutamente!!!
Ciao Renato, assolutamente sì! Il Comune di Caltabellotta è da poco entrato nella nostra Rete tramite il protocollo d’intesa con la nostra associazione quindi presto ci saranno gli itinerari tra Sciacca e Caltabellotta sul nostro portale 🙂
Pingback: Una (quasi) Ladra di Biciclette | Ciclabili Siciliane
Gran nell’articolo continuate così ragazzi!!!
Ciao, Grazie per l’articolo interessante! Volevo chiedere se c’è una traccia gpx disponibile per questo percorso.
Ciao Luca, grazie per il tuo commento! Puoi scrivere una mail a ciclabilisiciliane@gmail.com ti risponderemo inviandoti la traccia GPX. Buona serata.
Pingback: Introduzione alla biomeccanica per il ciclismo | Ciclabili Siciliane | Cycling Adventures & Biking Holidays
Pingback: Differenze tra le metodologie di biomeccanica applicata al ciclismo | Ciclabili Siciliane | Cycling Adventures & Biking Holidays
Pingback: I parametri del posizionamento | Ciclabili Siciliane | Cycling Adventures & Biking Holidays
Pingback: I parametri del posizionamento | Ciclabili Siciliane | Cycling Adventures & Biking Holidays
Pingback: UP&B Rooms Casa Vacanze Catania – Ciclabili Siciliane | Cycling Adventures and Holidays in Sicily
Pingback: UP&B Rooms Holiday Rentals Catania – Ciclabili Siciliane | Cycling Adventures and Holidays in Sicily
Pingback: Cicloturismo d'avventura la nuova frontiera dei viaggi in bici | Sicily Divide
Pingback: Cicloturismo d'avventura: viaggi in gravel o mountain bike? | Sicily Divide
Pingback: Hotel dei Chiaramonte, Bike Hotel a Ragusa | Best Bike Hotels
Pingback: Ibla Resort, Bike Hotel a Ragusa | Best Bike Hotels
Pingback: Aurà Guest House, Bike Hotel a Ragusa | Best Bike Hotels
Pingback: Iblainsuite, Bike Hotel a Ragusa | Best Bike Hotels
Pingback: Giardino di Pietra, Bike Hotel Ragusa | Best Bike Hotels
Pingback: Terrazza dei Sogni, Bike Hotel Ragusa | Best Bike Hotels
Pingback: Balate Dimora in Centro, Bike Hotel Ragusa | Best Bike Hotels
Pingback: Intervallo, Bike Hotel a Ragusa Ibla | Best Bike Hotels
Pingback: Kicking Donkey - Le borse da bikepacking | Sicily Divide
Pingback: B&B La Casa di Rinaldo, bike hotel in Abruzzo | Io pedalo in Italia