Il Giro della Campania in bicicletta


il giro della Campania in bici

Le cinque province campane

Lasciata Salerno ci si dirige verso l’interno della regione e si scala qualche montagna della catena irpina fra piccoli e deliziosi borghi, antiche masserie e i sorrisi della tipica gente di montagna che accoglie il cicloturista offrendo tutto il meglio che ha.

Si conclude il giro con l’immancabile Regia di Caserta, il suo sfarzo e l’incomprensibile contrasto con la moderna e caotica città che la circonda: Caserta.

Durante un viaggio in bici di questo tipo, la strada scorre sotto le vostre ruote, le città e i paesaggi cambiano, si incontrano persone diverse e di tante culture ma una cosa non cambia e rimane costante durante tutto l’itinerario: il cibo!
La Campania ammalia con la sua cucina tipica: profumata ed onnipresente; con la pasticceria: colorata e gustosa; con il caffè: unico, inimitabile e ottimo ovunque.

L'Itinerario e la traccia

Gli automobilisti campani si sono rivelati più gentili e attenti di quanto pensassimo, ad eccezione delle zone di uscita e di entrata dalle città più grandi in cui il traffico e la velocità rendono più nervoso e insensibile l’automobilista con qualche pericolo di frizione, soprattutto negli incroci dove vigono degli usi locali non sempre coincidenti con il codice della strada.
Un consiglio che diamo a tutti i ciclisti che decidano di fare cicloturismo in Campania è di camminare sempre in fila indiana e rendersi più visibili possibile.

La traccia che abbiamo elaborato e testato non è una guida e non vuole sostiuirsi agli itinerari ciclabili ufficiali promossi da enti pubblici locali. Il nostro è solo un suggerimento e un invito ad essere prudenti e a non sottovalutare l’importanza della sicurezza comunque e dovunque. Buona strada!

Attrattività
Suggestivo
Tipo di Bici
Qualsiasi
Affollamento
Mediamente affollato
Impegno fisico
Scarso
Lunghezza
Circa 270 km
Ascesa totale
4500 metri
Interesse storico
Alto
E-bike
Adatto per le e-bikes
Conviene programmare almeno tre giorni per questo itinerario dato che in ogni città ci sono momumenti da non perdere. Questo tour è un viaggio epico da condividere con gli amici bikers o da percorrere in solitaria.
Questo articlo è solo un suggerimento da parte di ciclisti e rivolto ad altri ciclisti. La traccia scaricabile è solo un suggerimento, è poi compito di ciascun ciclista di verificare la correttezza dell’itinerario, la propria preparazione fisica e la propria capacità di condurre la bicicletta in sicurezza.
bike hotels
Noleggio bici
Tour in bici
Seguici su facebook
Altri itinerari ciclabili

Ciclovia SIBIT: da Trapani a Siracusa in bicicletta
La Ciclovia SIBIT è un itinerario cicloturistico da Trapani ad Agrigento attraverso borghi marinari e siti archeologici famosi in tutto il mondo.

Via Palermo-Messina per le Montagne in bici
La Via francigena Palermo-Messina per le montagne in bici è un sali-scendi di emozioni: dalle spiagge della costa palermitana allo stretto di Messina, attraverso la dorsale appenninica siciliana.

Eurovelo 6 – da Sigmaringen a Schaffausen
Un viaggio sulla Eurovelo 6 a due passi dalle sorgenti del Danubio attraversando una delle zone climatiche più bizzarre d’Europa.

Il Giro della Campania in bicicletta
Il giro della Campania in bicicletta dal mare ai monti, attraverso cinque province, fra tradizione e storia.

Passage du Gois in bici, la strada che compare e scompare!
Le Passage du Gois è una strada magica fatta di pietra che compare e scompare a seconda della marea. Quando l’acqua si ritira è possibile raggiungere l’isola attraversando immensi campi di ostriche.

La Ciclabile di Siracusa, breve ma indimenticabile!
La Ciclabile di Siracusa è stata realizzata sul tracciato di una ferrovia ormai abbandonata e ha restituito alla Sicilia uno degli angoli più affascinanti e suggestivi.

La città scomparsa di Noto Antica in Mountain Bike
L’apocalisse che nel 1693 ha cancellato in pochi secondi alcune delle città più belle della Sicilia ha lasciato un luogo affascinante e misterioso da esplorare in mountain bike.

La pozza termale di Sclafani Bagni in bici
Un bagno nell’acqua calda della pozza termale di Sclafani Bagni è un sogno dopo qualche chilometro di sali e scendi con la bici fra i monti delle Madonie.

Eurovelo 3 – La Ciclovia dei Pellegrini
Eurovelo EV3 è la Ciclovia dei Pellegrini 5122 km da Trondheim a Santiago de Compostela

La scalata del Monte Inici in mountain bike
La scalata del Monte Inici: panoramica, suggestiva e divertente. Un mix esplosivo per un’escursione indimenticabile.

Eurovelo 2 – La Ciclovia delle Capitali
Eurovelo EV2 è la Ciclovia delle Capitali da Galway (Irlanda) a Mosca (Russia)

Eurovelo 1 – La Ciclovia della Costa Atlantica
Eurovelo EV1 è la Ciclovia della Costa Atlantica da Capo Nord a Porto

Il periplo di Monte Cofano in mountain bike
Il profumo del mare, le piccole palme selvatiche, la terra rossa, un piccolo santuario e il pane cunsatu. Un itinerario indimenticabile in una delle riserve più belle di Sicilia

La Dorsale dei Peloritani in mountain bike
Un’avventura in bici indimenticabile e affascinante, sulla famosa catena montuosa siciliana a due passi dal mare

Cicloturismo – Il Giro della Sicilia in bicicletta
Il Giro della Sicilia in mountain bike, bici da corsa e bici da turismo
White Rim Trail – il percorso ciclabile più bello del mondo
Il Rim Trail è uno degli itinerari ciclo-pedonali più spettacolari del mondo. Estremamente affollato ma indimenticabile è uno deglli itinerari da percorrere almeno una volta nella vita.

Itinerario Ciclabile SP9 – da Campofelice a Castelbuono in bici
La Strada Provinciale SP9 da Campofelice a Castelbuono è la porta delle Madonie. Un itinerario cicloturistico affascinante e adatto a tutti i tipi di bici.

Itinerario Ciclabile SP20 – da Pioppo a Gibellina in bici
La Strada Provinciale SP20 da Pioppo a Gibellina è un itinerario ciclabile molto interessante per un tour in bici a Palermo e dintorni. Consente di pedalare fra boschi e campi di grano versole rovine di alcune delle città distrutte dal terremoto del Belice.

Itinerario Ciclabile SP1 – da Palermo a Partinico in bici
La Strada Provinciale SP1 da Palermo a Partinico è un itinerario ciclabile perfetto quando si ha poco tempo per pedalare e si vuole fare un tour in bici a Palermo e dintorni.

Viaggio di una vita – seconda tappa: da Bratislava a Gyor in bici
Dopo il licenziamento prendono la bici e cominciano a girare l’Europa. Il viaggio in bici di un palermitano e una viennese a zonzo per l’Europa.

Viaggio di una vita – prima tappa: da Vienna a Bratislava in bici
Una della più famose piste ciclabili d’Europa che ripercorre in parte l’itinerario Eurovelo 6
La Sicilia Occidentale in bici – Best of the West
Un viaggio in bici da Palermo ad Agrigento sulla costa attraversando 2000 anni di storia

Tour in bici in Sicilia – Best of The West
Il meglio della Sicilia Occidentale in un unico tour in bici. Un itinerario rilassante e affascinante per un’avventura in bicicletta indimenticabile.

La Magna Via Francigena in bicicletta
Il cammino più famoso e affascinante di Sicilia da percorrere in mountain bike con il nostro supporto, sia individualmente che in gruppo.

ViviAppennino e Ciclabili Siciliane insieme per l’Appenninobiketour
Attraversare l’Italia in bici dalla Liguria alla Sicilia. Ciclabili Siciliane firma un accordo con Vivi Appennino per la promozione di APPENNINOBIKETOUR

Tour in bici alle Grotte della Gurfa
Un bike tour nella Sicilia interna, attraverso un villaggio fantasma da brivido alla ricerca delle Grotte della Gurfa, la leggendaria tomba di Minosse

CalabriaINBICI: 1000 chilometri in bici fra boschi e borghi.
In Calabria nasce un itinerario cicloturistico di 1000 km fra boschi e borghi.

Madonie 2017! L’avventura di quattro amici in MTB
Quando si pedala con gli amici, anche un itinerario impegnativo può essere divertente

Il Cammino di Santiago in bicicletta
Chi parte per il Cammino di Santiago in bici cerca una risposta o forse la domanda giusta per le proprie certezze