La prima pista ciclabile in plastica riciclata è in Olanda!

logo ciclabili siciliane

In olanda la prima Pista ciclabile in plastica riciclata

più sicura, più economica, modulare e riutilizzabile. La pista ciclabile in plastica riciclata che rivoluzionerà il mondo

Tutto nasce dal progetto Plastic Road della società KWS, una società che si occupa di costruzioni stradali. L’idea è di utilizzare la plastica riciclata (e riutilizzabile) per realizzare le strade, quindi anche le piste ciclabili.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Wavin (società specializzata in tubazioni di plastica) e Total (società specializzata nella produzione di idrocarburi e chimica).

Il sistema ideato e realizzato in seno a questo progetto è molto astuto e rivoluziona il modo di concepire la realizzazione di una strada. Si tratta di un blocco prefabbricato (in plastica riciclata) cavo quindi molto leggero, all’interno del quale vengono stesi i cavi e le condotte. Il “modulo” viene adagiato su un substrato sabbioso compatto. Questa soluzione tecnica da un lato risolve diversi difetti congeniti nel modo in cui vengono realizzate attualmente le strade in asfalto perchè favorisce il deflusso dell’acqua e impedisce la deformazione o la rottura del manto stradale, dall’altro consente di abbattere sensibilmente i costi di realizzazione e messa in opera della strada o pista ciclabile.

La pista che è stata realizzata a Zwolle è solo sperimentale ed è una sezione molto breve (30 metri) che consente però di toccare con mano questo tipo di infrastruttura e tutti i vantaggi che questa garantisce.

Questo tipo di soluzione ovviamente non si presta solo alla realizzazione di piste ciclabili ma anche di strade per il traffico veicolare, piazze, banchine ferroviarie, marciapiedi e parcheggi. Verranno realizzate altre infrastrutture pilota con questa tecnologia e in ciascuna di queste verranno installati gli stessi sensori che sono stati installati nella pista ciclabile pilota di Zwolle cioè sensori di velocità, conta-ciclisti, sensori di temperatura e sensori in grado di rilevare lo stato dei moduli stradali.

una rivoluzione che potrebbe favorire la diffusione di piste ciclabili

Il vantaggio di questo tipo di soluzione non è solo nella velocità di realizzazione della pista ciclabile ma anche sull’abbattimento dei costi di realizzazione e di manutenzione, un miglioramento dell’efficienza nella raccolta dei dati sul traffico, sull’ambiente.

Questi fattori rendono questo tipo di strada un boccone ghiotto per tutte le amministrazioni che intendano realizzare nuove piste ciclabili e nuove strade o rinnovare quelle già esistenti.

Potrebbe essere l’occasione per una rivoluzione in tutti quei paesi europei che arrancano nella classifica dell’estensione delle piste ciclabili.

durata

dura 2 o 3 volte in più rispetto ad una strada normale

realizzazione

la messa in opera di questa strada è il 70% più breve di una normale

peso

questo tipo di strada è 4 voltepiù leggera di una strada normale

sostenibile

questo tipo di strada è 100% riciclabile in nuovi moduli

Dove si trova la pista ciclabile in plastica

Altri articoli dal nostro blog

Cicloturismo
Ciclabili Siciliane

No Mafia Tour in bici a Palermo

L’arte è un antidoto contro la mafia e tutte le altre organizzazioni criminali. Ecco un tour in bici a Palermo per vedere i più bei murales e i punti più importanti per la storia della lotta antimafia.

Leggi Tutto »

Altri itinerari e viaggi

Le nostre bici a noleggio in sicilia

i nostri bike hotels in sicilia

Ostello
Ciclabili Siciliane

Sanvito Hostel Ragusa

Sanvito Hostel è la struttura bike friendly ideale per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione in bici in una delle destinazione più famose della Sicilia, a due passi dai luoghi in cui sono ambientate le avventure del Commissario Montalbano.

Leggi Tutto »

se vuoi contattarci compila il modulo e invia la richiesta